Non cadete nella trappola di monetizzare il vostro sito web con l’orribile compagnia PropellerAds. Alcuni nostri lettori ci hanno scritto raccontando le disavventure passate con questa compagnia… Facendo una ricerca su internet abbiamo notato che assolutamento non sono poche le denunce di “Scam“. Ricordiamo però che lo Scam...
Truffa Web Ultime Notizie
Twitter è diventato uno scandalo lo scorso mercoledì pomeriggio a causa di un mega hack in cui sono stati colpiti centinaia di account. Tra questi troviamo miliardari come Elon Musk, Bill Gates e Jeff Bezoz, politici come Joe Bidden e Barack Obama, oltre a centinaia di altri account. L’hack di Twitter, un tema ricorrente per un paio d’anni...
Un messaggio al nostro cellulare con il codice credenziali (username o password) per l’accesso a Facebook, Fin qui niente di male, solo che … A volte questo messaggio che ci arriva tramite un apparentemente innocente SMS al nostro cellulare, potrebbe nascondere un tentativo di truffa o d’intrusione nei nostri dispositivi. A chiamare l’attenzione...
WhatsApp è famoso per i gruppi, i messaggi, la chat, le video-chiamate, lo sappiamo bene. Lo sanno molto bene anche i truffatori che lo usano per diffondere, anche qui, le famose Catene di Sant’Antonio. Cos’è una catena di sant’Antonio? Beh, è un sistema per propagare un messaggio inducendo il destinatario a produrne molteplici...
È la moda del momento per chi ama rischiare e investire nelle criptovalute: stiamo parlando del Bitcoin. Fate attenzione però se nella vostra email arriva un messaggio dove vi si avvisa che avete ricevuto un bitcoin del valore di mercato corrente di 3895,83 euro. Eh sí perchè si tratta certamente dell’ultima frontiera delle frodi online....
Vendita di biciclette a prezzi irrisori? Una truffa online. La prima regola negli acquisti online è prestare sempre la massima attenzione ed adottare ogni cautela possibile per evitare le truffe che sono sempre dietro l’angolo. Tra i principali indici della frode c’è quasi sempre il prezzo irrisorio per beni di largo utilizzo ed elevato valore...
E’ l’ultima truffa on line a danno di ignari cittadini, denunciata dalla catena di supermercati Conad e dallo “Sportello dei Diritti”. Attraverso e-mail apparentemente inviate da Conad, si viene invitati a beneficiare di offerte di buoni spesa, offerte di prodotti, richieste di compilazione questionari e sondaggi. Per ottenerli, si...
TRUFFE WEB INTERNET – Ti arriva uuna email con oggetto “New voicemail – 3:35PM“, ma l’orario può cambiare, ed il mittente è WhatsAppService. A noi è arrivata con l’indirizzo email [email protected]. Ovviamente è una truffa. Lo scopo di questa email è quello di farci credere che abbiamo ricevuto...