La nuova era degli strumenti di intelligenza artificiale ci mostra cosa è capace di fare la tecnologia nel 2023. Non parliamo solo di generatori di […]
LeggiTag: Phishing
Come funziona la Spunta Blu di Gmail: autenticità e sicurezza delle e-mail di Google
Google ha introdotto la funzione della spunta blu su Gmail, che indica la verifica degli account. Questa funzione è attualmente attiva su un numero crescente […]
LeggiHacker rubano Collezione NFT Bored Ape Yacht Club per 13,7 milioni di dollari
Gli account Instagram (di proprietà di Meta) e di Discord di Bored Ape Yacht Club (BAYC), una delle raccolte di token non fungibili (NFT) più […]
LeggiHacker ruba 1,7 milioni di dollari di NFT da 17 utenti di OpenSea
Gli utenti di OpenSea, una delle più grandi piattaforme di trading di token non fungibili (NFT), sabato scorso sono stati attaccati da un hacker che […]
LeggiWeb Phishing: molte pagine spariscono durante le prime 24 ore
Il phishing costituisce una delle minacce cibernetiche più comunemente utilizzate agli aggressori per l’estrazione illecita dei dati bancari. Ciò ha reso necessario sapere come i […]
LeggiTruffa phishing tramite codici QR falsi posizionati nei parchimetri
I codici QR sono diventati un’opzione molto utile per pagare prodotti e servizi senza la necessità di utilizzare una carta o contanti, né per entrare […]
LeggiBanca N26, come proteggere il conto da attacchi phishing phone spoofing
In epoca di pandemia e lockdown si sono diffusi a macchia d’olio anche le truffe informatiche e la sicurezza a sua volta è diventata una […]
LeggiAmazon non festeggia il suo 30° anniversario con regali: messaggio WhatsApp è una truffa
Su WhatsApp circola una nuova campagna di phishing che mira a rubare i tuoi dati personali e installare malware sul tuo cellulare. Se ricevi questo […]
LeggiWhatsApp: 2021 con una nuova Truffa di Phishing
WhatsApp non è esattamente l’app più sicura al mondo, ma non è colpa degli sviluppatori stessi, ma di persone che cercano un modo per trarre […]
LeggiTruffe Online Phishing: INPS nuovamente nel mirino dei truffatori telematici
Le false email istituzionali mandate a raffica ad una platea indefinita di caselle postali sono uno dei metodi maggiormente utilizzati da hacker e truffatori telematici […]
Leggi