Google ha introdotto la funzione della spunta blu su Gmail, che indica la verifica degli account. Questa funzione è attualmente attiva su un numero crescente di account, principalmente aziende e istituzioni. L’obiettivo è di aiutare gli utenti a distinguere le email autentiche da quelle truffaldine. La spunta blu sarà presto introdotta in...
Phishing Ultime Notizie
Gli account Instagram (di proprietà di Meta) e di Discord di Bored Ape Yacht Club (BAYC), una delle raccolte di token non fungibili (NFT) più preziosi, sono stati hackerati “questo lunedì, il che ha portato a il furto di avatar per un valore di oltre 13 milioni di dollari”. In totale, 24 Bored Apes e 30 Mutant Apes sono state trasferite...
Gli utenti di OpenSea, una delle più grandi piattaforme di trading di token non fungibili (NFT), sabato scorso sono stati attaccati da un hacker che ha rubato asset digitali per un valore di oltre un milione di dollari, come riportato domenica scorsa dal CEO dell’azienda su Twitter. Devin Finzer, CEO e co-fondatore della piattaforma, ha affermato...
Il phishing costituisce una delle minacce cibernetiche più comunemente utilizzate agli aggressori per l’estrazione illecita dei dati bancari. Ciò ha reso necessario sapere come i diversi strumenti utilizzati per commettere questo tipo di attacchi, comprese le pagine Web false che replicano le pagine Web bancarie. In tal senso, i ricercatori...
I codici QR sono diventati un’opzione molto utile per pagare prodotti e servizi senza la necessità di utilizzare una carta o contanti, né per entrare in contatto con alcun dispositivo. Basta scansionare il QR code e attendere che venga generata la detrazione dal nostro conto per effettuare il pagamento di quanto stiamo acquistando. Tuttavia,...
In epoca di pandemia e lockdown si sono diffusi a macchia d’olio anche le truffe informatiche e la sicurezza a sua volta è diventata una priorità. Per questo motivo la famosa banca N26 ha inviato un messaggio ai propri utenti informandoli sull’ultima e pericolosa truffa “phishing” che usa la tecnica del “phone spoofing“....
Su WhatsApp circola una nuova campagna di phishing che mira a rubare i tuoi dati personali e installare malware sul tuo cellulare. Se ricevi questo messaggio, cancellalo e non seguire il link perché è una truffa. WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata in Italia, e per questo motivo è anche uno dei canali preferiti...
WhatsApp non è esattamente l’app più sicura al mondo, ma non è colpa degli sviluppatori stessi, ma di persone che cercano un modo per trarre vantaggio dagli altri tramite truffe e phishing, cosa che si vede tutti i giorni nell’app. Attualmente gli utenti sono stati avvisati di una nuova forma di phishing che è stata appena rilasciata...
Le false email istituzionali mandate a raffica ad una platea indefinita di caselle postali sono uno dei metodi maggiormente utilizzati da hacker e truffatori telematici per ottenere dati personali o bancari, così come abbiamo più volte segnalato noi dello “Sportello dei Diritti”. Una nuova all’allerta della Polizia Postale in merito mette in...
Oltre ai comfort e alle strutture che per molte persone implica questa pratica, è necessario prestare attenzione a determinati elementi di sicurezza. Come in tutte le attività digitali, c’è sempre la possibilità di essere vittima di un attacco informatico. Per ridurre il più possibile questa esposizione, ti consigliamo di valutare con attenzione...