WASP-107b: L’Esopianeta dal Peculiare Comportamento Atmosferico Negli ultimi anni, l’esplorazione degli esopianeti ha rivelato mondi incredibilmente affascinanti e bizzarri. Tra questi, un esopianeta che continua […]
LeggiTag: astronomia
Tempeste Solari Estreme: Rischi e Scoperte Recenti
Nel settembre del 1859, un evento che ha segnato la storia delle tempeste solari si è verificato in concomitanza con la pubblicazione dell’opera di Charles […]
LeggiIncredibili Getti del Buco Nero! Lunghi quanto 140 Via Lattea
La Scoperta dei Giganteschi Getti di Buchi Neri: Un Fenomeno Cosmico Senza Precedenti Recentemente, astronomi hanno rivelato la scoperta dei più grandi getti di buchi […]
LeggiImpatto Asteroide Apophis: Analisi Rischio per l’Anno 2029
Il Rischio dell’Asteroide Apophis: Un’Analisi del Possibile Impatto con la Terra nel 2029 Un nuovo studio ha sollevato un rischio sottile ma trascurato riguardo all’asteroide […]
LeggiIncredibile immagine NASA di un Ammasso Stellare che brilla nell’Ultravioletto
La Piccola Nube di Magellano (SMC), una galassia nana situata appena fuori dalla Via Lattea, è un oggetto di straordinario interesse per gli astrofisici e […]
LeggiMistero Solare risolto dai disegni di Antichi Astronomi
Johannes Kepler e le sue Osservazioni Solari: Una Nuova Luce sul Ciclo Solare Johannes Kepler, nato nel 1571, è rinomato principalmente per le sue leggi […]
LeggiSensazionale! Confermata l’esistenza di Tunnel Sotterranei sulla Luna
SPAZIO UFO – Esplorando il Sottosuolo Lunare: Il tunel di Lava. Nel lontano 1594, il poeta e drammaturgo britannico John Heywood immortalò nel suo libro […]
LeggiForme strane e luminose nell’atmosfera di Giove
Saturno mostra il suo celebre esagono, mentre Giove recentemente ha manifestato strutture sorprendenti. In alto nell’atmosfera, gli astronomi hanno individuato nuove e luminose caratteristiche sopra […]
LeggiUn’esplosione stellare imminente nel cielo settentrionale: T Coronae Borealis
Nei prossimi mesi, il cielo del nord potrebbe essere illuminato da uno spettacolo celeste straordinario. Nella costellazione della Corona Boreale, distante oltre 2.500 anni luce […]
Leggi✨ Pioggia Meteoriti Liridi 2024: le Stelle Cadenti di Primavera da vedere anche online
STELLE CADENTI – La cometa C/1861 G1 (Thatcher) impiega 415 anni per completare una rivoluzione attorno al Sole. Tuttavia, ogni anno in questo periodo, la […]
Leggi