L’astronomo americano Percival Lowell è ricordato per aver proposto, alla fine del XIX secolo, che Marte fosse crivellato di canali artificiali, suggerendo così che la vita su quel pianeta fosse possibile e che, in effetti, una civiltà tecnologicamente avanzata ne popolasse la superficie. Evidentemente – e grazie alle successive indagini...
astronomia Ultime Notizie
Fino a metà dei buchi neri che inghiottono le stelle “espellono” i resti stellari anni dopo. Gli astronomi hanno fatto questa scoperta dopo diversi anni di osservazione di buchi neri coinvolti in eventi di distruzione delle maree (TDEs). I TDEs si verificano quando le stelle si avvicinano troppo a un buco nero, e la gravità di questi...
SPAZIO NEWS – Uno studio pubblicato sulla rivista Nature ha riportato la scoperta di un segnale costante di onde radio che raggiunge la Terra da 35 anni e che finora non è stato spiegato. Il segnale è stato individuato utilizzando il radiotelescopio Murchison Widefield Array in Australia. Nonostante la sua scoperta recente, il segnale è stato...
Scienziati di diverse istituzioni di ricerca hanno rilevato una “radiazione elettromagnetica indesiderata” che proviene dall’elettronica a bordo dei satelliti Starlink, prodotti da SpaceX, e avvertono che questa fuoriuscita non intenzionale di radiazione potrebbe influire sulla ricerca astronomica. Nel loro studio, i ricercatori hanno...
SENSAZIONALE – Un gruppo internazionale di scienziati ha riportato giovedì, sulla rivista Science, la prima evidenza legata all’emissione di neutrini ad alta energia provenienti dalla Via Lattea, il che significa che ci sono fonti vicine all’interno della nostra galassia che generano queste particelle peculiari. I neutrini sono particelle...
La teoria della relatività generale di Einstein predice con precisione come le onde gravitazionali influenzano i segnali radio emessi dai poli magnetici di stelle estremamente dense che ruotano attorno al loro asse, chiamate pulsar, stirando e comprimendo il tessuto dello spazio, alterando il tempo in cui i corpi celesti producono ogni impulso. Ora,...
SPAZIO NEWS – Gli scienziati della fisica solare Scott McIntosh e Bob Leamon hanno predetto in uno studio quello che definiscono “Evento Terminator“.Si tratta di una preoccupante tempesta solare che arriverà alla fine del 2023 o all’inizio del 2024. Il “Termination Event” è una nuova idea nella fisica solare, descritta...
Il principio di maggio segna l’arrivo di una delle piogge di stelle più iconiche, le Eta Aquaridi, che adornano il cielo notturno dalla seconda parte di aprile fino a quasi tutto il mese di maggio. Questo evento raggiungerà il suo picco massimo all’inizio del fine settimana e potrà essere apprezzato in Italia, se il tempo lo permette. Questo...
Per la prima volta, gli esperti di astronomia hanno osservato come il grande getto di plasma prodotto da un buco nero supermassiccio si collega con il materiale che cade nel buco nero. Un team internazionale, guidato da Ru-Sen Lu dell’Osservatorio Astronomico di Shanghai, ha utilizzato una rete di parabole satellitari per studiare il getto di...
Le fusioni di galassie sono un fenomeno straordinariamente bello, recentemente il famoso telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA che è stato lanciato dal 1990 ha catturato un’impressionante fotografia di due galassie in collisione la cui forma simmetrica dà l’impressione di osservare “ali galattiche” (vedi immagine di copertina)....