STELLE CADENTI – La prima doccia stellare dell’anno è già qui! Sei pronto per contemplare il cielo durante il passaggio di questi meravigliose comete? La pioggia di stelle Liridi è presenti nei cieli dal 15 aprile al 28 aprile, con il suo picco che sarà la notte dal 22 al 23 aprile. Questo balletto di stelle cadenti ci accompagnerà...
Cometa Ultime Notizie
Una natale con la cometa: perfetta per il clima natalizio. Gli astronomi dell’Università di Yale che lavorano con uno dei telescopi Keck, hanno ricevuto una nuova immagine dettagliata della cometa interstellare 2I / Borisov. Grazie a ciò, gli scienziati della Yale University sono stati in grado di valutare la lunghezza della coda e il nucleo...
Rilevarlo e studiarlo, tuttavia, non è un compito facile … a meno che quell’acqua non ci arrivi a portata di mano. E così sembra essere il caso della cometa interstellare da poco scoperta. Secondo una nuova analisi di 2I/Borisov (o semplicemente Borisov), inviata a The Astrophysical Journal Letters e caricata sulla fonte prestampa di...
Gli astronomi hanno ottenuto l’intervallo visibile della prima cometa interstellare 2I / Borisov, sulla base della quale è stato possibile dimostrare l’uscita attiva del gas dalla superficie corporea, nonché rilevare la presenza di molecole di cianuro (CN). In generale, la cometa sembra essere sempre più simile alle comete del sistema...
Il nuovo visitatore interstellare entrato nel Sistema Solare, è stato avvistato il 30 agosto dall’astronomo indipendente Gennady Borisov. La sua foto però non è stata pubblicata almeno fino al 10 settembre, quando a immortalare la cometa è stato il telescopio Gemini Nord, a Monte Mauna Kea (Hawaii). Sono due telescopi ottici gemelli del diametro...
La National Aeronautics and Space Administration (NASA) spiega che sebbene gli asteroidi e i meteoriti siano rocce spaziali, non sono la stessa cosa e ognuno ha le sue differenze che includono fattori di formazione e sostanze che emanano. La definizione di Asteroide secondo la NASA Un asteroide è definito dalla NASA come un oggetto roccioso che orbita...
Conosciute come Lacrime di San Lorenzo nei paesi di tradizione cattolica, le Perseidi 2019 – pioggia di stelle cadenti – iniziano la loro attività di visibilità durante la notte dell’11-13 agosto. Che cosa sono le Perseidi. Le Perseidi sono un gruppo di stelle cadenti che sono viste come stelle che attraversano rapidamente il cielo,...
Oggi la cometa di Natale 46P/Wirtanen sarà più luminosa che mai. Tutti la potranno osservare perchè sarà visibile a tutto il mondo, visto che oggi raggiungerà la minima distanza dal nostro pianeta. I suoi 11 milioni di distanza da Gaia è una distanza record se consideriamo che la cometa è la ventesima più vicina mai vista. Secondo gli astrofisici...
La cometa Wirtanen illuminerà il cielo nelle prossime settimane mentre attraversa il suo punto più vicino alla Terra in 400 anni. Molti l’hanno già ribatezzata la Cometa di Natale. Questo straordinario spettacolo astronomico sarà visibile ad occhio nudo il 16 dicembre, giorno di massima vicinanza, in luoghi senza inquinamento luminoso. L’astro,...
Quest’anno sarà particolarmente interessante osservare le Perseidi, note anche come Lacrime di San Lorenzo per la loro vicinanza alla data del giorno dei santi (10 agosto, San Lorenzo). Come è noto in astronomia questa pioggia di stelle cadenti riceve il suo nome per avere il suo splendore nella costellazione di Perseo, cioè il punto da cui...