La banca non si sottrae dalla propria responsabilità ed è obbligata assieme alla società di intermediazione finanziaria a risarcire gli investitori nonostante il rapporto fiduciario […]
LeggiTag: Cassazione
Per la Cassazione non è reato vivere in strada: assolto un clochard di Palermo
In alcune città d’Italia, i Sindaci hanno ben pensato di fare un’ordinanza specifica per i “barboni”. Per identificare questa ordinanza, viene chiamata “anti bivacco”. Succede […]
LeggiTotò Riina anziano e malato: giusta la scarcerazione per una “morte dignitosa”?
Il detenuto Totò Riina (nella foto) anche se recluso al 41 bis, anziano e malato, ha diritto a morire con dignità, anche. È quanto emerge […]
LeggiObbligo del genitore di mantenere i figli, anche di 50 anni
Di nuovo la Cassazione decreta l’obbligo per un genitore di mantenere i figli. Anche se i pargoli sono ormai adulti, anche se hanno passato il […]
LeggiSuocera che offende l’onore della nuora davanti ai figli commette reato
Che i rapporti suocera – nuora non siano dei migliori è argomento assai risaputo. Ma la vicenda quest’oggi portata all’attenzione della Suprema Corte di Cassazione […]
LeggiVerbale Autovelox senza contestazione immediata sulla strada
Ancora una volta la Cassazione bacchetta le amministrazioni che vogliono far cassa a tutti i costi a discapito degli automobilisti ed indirettamente anche i prefetti, […]
LeggiGuardia di Finanza: Annullati avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate
Sono quattro le ordinanze della Corte Suprema di Cassazione, n. 3447, 3448, 3449, 3450 depositate in data 9 febbraio 2017, che in accoglimento delle eccezioni […]
LeggiCassazione: Risarcimento anche ai Nipoti non Conviventi dopo la morte del Nonno nel Sinistro
Duro colpo per le assicurazioni. Nella querelle sulla riconoscibilità o meno del risarcimento del danno per la morte del nonno che muore nell’incidente stradale, è […]
LeggiPrendere il Cellulare alla fidanzata per leggere gli SMS è reato di rapina
Da oggi occorre stare ben attenti ad impossessarsi del cellulare del proprio partner per cercare di prendere cognizione dei messaggi. Chi si impossessa di uno […]
LeggiSmettiamo di chiamarlo Canone Rai, è una Tassa Tributaria (in Bolletta)
Dobbiamo smetterla di chiamarlo Canone Rai, in quanto non è un canone ma bensì una tassa tributaria. Lo ha riconfermato la Corte di Cassazione. “La […]
Leggi