Gli astronomi hanno scoperto 8 nuove fonti di echi dai buchi neri della Via Lattea: vi facciamo ascoltare il suono che producono. Questi risultati ci […]
LeggiTag: astronomia
“Questa non è una cometa”: fotografata coda luminosa lasciando Mercurio
L’astrofotografo tedesco Sebastian Voltmer è riuscito a catturare un’immagine di Mercurio insieme a una coda che ricorda quelle delle comete, sebbene sia di natura diversa. […]
Leggi[VIDEO] Micronova: Gli Astronomi rilevano esplosioni cosmiche mai viste prima
Gli astronomi hanno rilevato esplosioni cosmiche un milione di volte meno intense di altre esplosioni, motivo per cui i ricercatori hanno deciso di chiamarle “micronova“. […]
LeggiMega-Cometa si dirige al Sole con un nucleo più grande mai visto
Un team internazionale di ricercatori ha stabilito che un’enorme cometa di circa 136 chilometri di diametro è in direzione del Sole, muovendosi a una velocità […]
LeggiAllineamento planetario: Mercurio, Venere, Saturno, Giove e Urano, tutti insieme quest’estate
ASTRONOMIA – Dalla metà di questo mese sarà possibile osservare ad occhio nudo nel cielo dell’emisfero nord un insolito allineamento di Saturno, Marte, Venere e […]
LeggiPlanet Nine, ancora disperso nel cielo
ASTRONOMIA – Gli astronomi alla ricerca dell’elusivo Pianeta Nove del nostro sistema solare – un mondo teorico che potrebbe nascondersi in profondità in una nuvola […]
LeggiMissione Marte Exomars è stata sospesa
L’Agenzia Spaziale Europea ha deciso all’unanimità di sospendere definitivamente il programma ExoMars e definire nuove opzioni in futuro per questa missione spaziale astrobiologica su Marte. […]
LeggiBuco Nero più vicino alla Terra? Mai esistito, Astronomi ingannati da una illusione cosmica
Nel 2020, gli astronomi hanno identificato un sistema stellare vicino che sembrava contenere qualcosa di fenomenale: il buco nero più vicino alla Terra, situato a […]
Leggi2 buchi neri supermassicci verso la collisione: futuro tsunami di onde gravitazionali
Gli astronomi hanno scoperto due buchi neri supermassicci che sono al 99% della strada verso una violenta collisione che scuoterà il tessuto stesso dello spazio-tempo. […]
LeggiLa soluzione all’interferenza causata delle costellazioni satellitari come Starlink
L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha annunciato giovedì scorso la creazione di un organismo incaricato di prendersi cura degli interessi degli astronomi di fronte all’aumento delle […]
Leggi