Ti danno 80.000 euro e una casa se ti trasferisci qui: corri subito

Le isole interessate dall’iniziativa si trovano lungo la costa occidentale dell’Irlanda e sono caratterizzate da paesaggi incontaminati,
Un’opportunità unica per abitare in paradisi naturali(notiziein.it)

Una delle iniziative più innovative e interessanti avviate dal governo per contrastare lo spopolamento delle aree rurali e insulari.

Le isole interessate dall’iniziativa si trovano lungo la costa occidentale dell’Irlanda e sono caratterizzate da paesaggi incontaminati, con scogliere imponenti, spiagge selvagge e piccoli villaggi dal fascino autentico. Tra queste spicca l’isola di Inishmore, la più grande dell’arcipelago delle Isole Aran, nota anche per essere stata scelta come set cinematografico nel film “Gli spiriti dell’isola” (2022) con Colin Farrell.

Lo stile di vita su queste isole è molto diverso da quello delle grandi città: il ritmo è lento, scandito dalla natura e dalla vicinanza di una comunità accogliente e desiderosa di integrare nuovi abitanti. Il programma offre un contributo fino a 70.000 sterline (circa 80.000 euro) per aiutare a coprire le spese di acquisto o ristrutturazione di case messe a disposizione gratuitamente dalle autorità locali.

Questa misura è stata pensata per garantire una stabilità abitativa e un incentivo concreto a favorire il trasferimento e la permanenza di nuovi residenti, ma comporta anche alcune sfide significative. L’isolamento geografico delle isole implica servizi limitati, collegamenti con la terraferma spesso condizionati dalle condizioni meteorologiche e un clima rigido e ventoso. Le opportunità di lavoro sul posto sono scarsissime e si concentrano principalmente su pesca, agricoltura di sussistenza e turismo stagionale.

Smart working e requisiti per partecipare al programma

L’iniziativa è rivolta soprattutto a professionisti che possono svolgere il proprio lavoro in modalità smart working, come liberi professionisti digitali o imprenditori indipendenti. La possibilità di lavorare a distanza è quindi un requisito fondamentale per chi intende trasferirsi su queste isole.

Per candidarsi, è necessario iscriversi al programma tramite il sito ufficiale del governo irlandese, Our Living Islands, dove sono disponibili tutte le informazioni aggiornate e i bandi di selezione. Le autorità preposte valutano le candidature privilegiando profili che possano garantire la stabilità demografica e un’efficace integrazione nella comunità locale.

Tra i requisiti principali figurano:
Disponibilità a trasferirsi e risiedere in modo permanente sull’isola;
– Capacità di sostenere i costi di ristrutturazione o manutenzione della casa, spesso inutilizzata da anni;
– Presentazione di un progetto di vita chiaro, che dimostri la volontà di inserirsi attivamente nella comunità.

L’incentivo economico è strettamente vincolato all’impegno di vivere sull’isola per almeno dieci anni. In caso di ritiro anticipato, il contributo dovrà essere restituito in tutto o in parte.

L’offerta irlandese rappresenta una risposta concreta e innovativa ai problemi di spopolamento che affliggono molte aree rurali e insulari in Europa.
Strategia di rilancio e contesto socioeconomico(notiziein.it)

L’offerta irlandese rappresenta una risposta concreta e innovativa ai problemi di spopolamento che affliggono molte aree rurali e insulari in Europa. Il progetto “Our Living Islands” coinvolge circa venti isole, principalmente dislocate lungo la costa occidentale, che risultano quasi isolate dalla terraferma ma ricche di bellezze naturali e tradizioni culturali.

Questa iniziativa, attiva dal 1° luglio 2023 con una durata prevista di almeno dieci anni, si configura come un’occasione imperdibile per chi vuole abbandonare il caos delle metropoli e vivere immerso in un ambiente naturale unico, sostenuto da un significativo aiuto economico e dalla certezza di una casa gratuita.

Il governo irlandese, tramite il Department of Rural and Community Development, invita tutti gli interessati a contattare gli uffici del progetto all’indirizzo email dedicato oileain@drcd.gov.ie e a visitare la piattaforma ufficiale Our Living Islands per ulteriori dettagli e modalità di candidatura.

Vivere in Irlanda: un’occasione per un cambio radicale di vita

L’Irlanda, con il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico, offre molto più che un semplice trasferimento. La Repubblica d’Irlanda è una nazione con oltre 5,3 milioni di abitanti e una storia di indipendenza e rinascita che si riflette nella vivacità delle sue comunità locali. La capitale Dublino e altre città come Cork, Galway e Limerick rappresentano centri urbani dinamici, ma le isole più remote offrono un’esperienza di vita profondamente diversa, fatta di connessione con la natura e ritmi più umani.

Questo progetto governativo punta a valorizzare proprio questi territori marginali, rinnovando l’economia locale e rivitalizzando le comunità attraverso l’arrivo di nuove persone che possano lavorare da remoto e contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio.

Il sogno di una vita più semplice, in un angolo di paradiso incontaminato, è oggi a portata di mano grazie a questa offerta senza precedenti che unisce la bellezza del paesaggio, il supporto economico e la possibilità di una casa gratuita, per chi ha il coraggio e la determinazione di affrontare un’esperienza di vita unica nel suo genere.