Affari Tuoi, chi è il Dottore, in cosa è laureato: moglie e figli

Affari Tuoi Dottore
Affari Tuoi, chi è il Dottore e in cosa è laureato - Notiziein.it / Credits: Instagram @Pasquale.romano66

Curiosità sulla vita privata e la carriera del misterioso “Dottore” del programma cult di Rai Uno, Affari Tuoi. 

Con il ritorno di Affari Tuoi su Rai 1, il pubblico ritrova non solo Stefano De Martino alla conduzione, ma anche la figura enigmatica del Dottore, uno dei protagonisti più intriganti del game show.

Ogni sera, questa voce misteriosa propone offerte che possono cambiare il destino dei concorrenti e dei loro pacchi, alimentando suspense e strategia. Ma chi è davvero il Dottore di Affari Tuoi? Scopriamo insieme il profilo di Pasquale Romano, la mente e la voce dietro questo personaggio.

Pasquale Romano: il volto nascosto del Dottore

Nato a Ottaviano nel 1966 e cresciuto a Saviano, Pasquale Romano ha 59 anni ed è un autore televisivo e filosofo con una lunga esperienza sia in Rai sia a Mediaset. Sin dall’inizio di Affari Tuoi, Romano ricopre il ruolo del Dottore, una figura che non appare mai in video ma che dialoga esclusivamente con il conduttore, lanciando proposte economiche ai concorrenti. La sua presenza è fondamentale per il meccanismo psicologico del gioco, poiché le sue offerte mettono alla prova nervi e strategie di chi si confronta con il rischio e la fortuna. Il segreto del suo successo risiede proprio nella sua capacità di creare tensione senza mai mostrarsi: il Dottore è una voce che incarna la suspense e il mistero, diventando uno dei personaggi più riconoscibili della televisione italiana.

Pasquale Romano non è solo un autore televisivo, ma anche un uomo di cultura con una solida formazione filosofica. È laureato in Filosofia, avendo discusso una tesi sulla paradossalità della comunicazione in Emmanuel Lévinas, sotto la guida di Aldo Masullo, uno dei più grandi filosofi italiani del Novecento. Romano ha proseguito con un dottorato di ricerca in Filosofia morale presso l’Università di Urbino e ha insegnato per un periodo nelle scuole, guadagnandosi il soprannome scherzoso di “professore-dottore”.

L’esperienza didattica, tuttavia, ha lasciato presto spazio a un cambiamento radicale: Romano ha deciso di abbandonare il posto fisso da insegnante per dedicarsi interamente alla televisione, un ambiente dove ha saputo esprimere la sua creatività e la sua capacità di costruire format di successo.

Il passaggio di Romano da docente a autore televisivo è avvenuto agli inizi degli anni ’90. Dopo un’esperienza al Tg2 con la rubrica Gulliver, nel 1993 si è trasferito da Rai a Fininvest entrando in contatto con Alberto Castagna, suo cognato e uno dei volti più popolari della tv italiana degli anni ’90. Insieme a Castagna ha lavorato a programmi come Sarà vero?, Complotto di famiglia, Casa Castagna e Stranamore.

Affari Tuoi Dottore De Martino
Carriera e vita privata di Pasquale Romano, il Dottore di Affari Tuoi – Notiziein.it / Credits: Instagram @Stefanodemartino

Romano ha inizialmente fatto anche alcune apparizioni in video, ma ha preferito poi concentrarsi sul ruolo di autore, convinto che il suo compito principale fosse far funzionare i programmi dietro le quinte. Il legame con Castagna, scomparso prematuramente nel 2005, è ancora oggi molto sentito da Romano, che lo ricorda come una figura fondamentale sia dal punto di vista professionale sia umano.

L’autore ha poi continuato a firmare programmi di successo su diverse reti: a Mediaset con La domenica del villaggio e Operazione trionfo, alla Rai con I raccomandati e Se sbagli ti mollo, e al Nove con il game musicale Don’t Forget The Lyrics condotto da Gabriele Corsi. Nel 2020 ha fatto parte del team di autori del Festival di Sanremo, nella prima edizione condotta da Amadeus, con il quale ha mantenuto un rapporto di amicizia e collaborazione.

Dal 2003 è autore di Affari Tuoi e, oltre a scrivere i testi, interpreta il ruolo del Dottore, una presenza invisibile ma decisiva nel gioco, capace di condizionare il destino dei concorrenti senza mai mostrarsi in video. Nonostante la sua riservatezza professionale, si sa che Pasquale Romano è una persona legata alla famiglia. Vive una vita privata lontana dai riflettori televisivi e tiene molto al suo nucleo familiare, composto da moglie e figli, che rappresentano per lui un prezioso punto di riferimento.

La scelta di mantenere un profilo basso e di non apparire pubblicamente riflette la sua filosofia di vita e il rispetto per la sfera personale, in netto contrasto con la sua visibilità come “voce” del Dottore. Pasquale Romano si conferma così un esempio di equilibrio tra cultura, professione e vita privata, un autore che ha saputo reinventarsi e imporsi come una figura chiave nel panorama televisivo italiano senza mai rinunciare alla sua identità intellettuale.