Equipaggio tutto al femminile per il primo volo spaziale suborbitale della storia
Un equipaggio composto esclusivamente da donne ha compiuto con successo una storica missione spaziale a bordo del razzo Blue Origin, decollato dal Texas per un viaggio suborbitale della durata complessiva di circa undici minuti. Tra le partecipanti figurano sei personalità di spicco, tra cui Katy Perry e la futura moglie di Jeff Bezos, il fondatore di Amazon e proprietario della compagnia aerospaziale.
Il razzo ha effettuato un decollo verticale completamente automatizzato, salendo fino a un’altitudine di circa 100 chilometri dalla superficie terrestre, al confine con lo spazio secondo la definizione della Linea di Kármán. Dopo il raggiungimento dell’apogeo, la capsula si è separata dal razzo vettore, consentendo alle partecipanti di sperimentare alcuni minuti di assenza di gravità. Il volo si è concluso con un rientro controllato sulla Terra, senza alcun intoppo tecnico.
Blue Origin firma la prima missione spaziale glamour al femminile
Questa missione segna un evento senza precedenti nella storia dell’esplorazione spaziale: è infatti il primo volo spaziale interamente composto da un equipaggio femminile. Le sei donne selezionate per questa esperienza straordinaria provengono dal mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria, portando con sé un’immagine innovativa e rappresentativa del ruolo crescente della donna nel settore aerospaziale.
La presenza di celebrità come Katy Perry e la futura signora Bezos ha attirato grande attenzione mediatica, contribuendo a unire il fascino del glamour con l’innovazione tecnologica e scientifica. Blue Origin, fondata da Jeff Bezos, continua così a posizionarsi come uno dei protagonisti principali nel panorama del turismo spaziale privato, aprendo la strada a nuove missioni orientate all’inclusività e all’empowerment femminile.