Le festività natalizie si avvicinano e con esse le decorazioni piene di luci, sfere e colori. Tutti sogniamo di avere una casa accogliente che rispecchi perfettamente lo spirito natalizio. I grandi negozi offrono un ampio catalogo di addobbi, anche se la maggior parte ha prezzi piuttosto esorbitanti, un modo per approfittare del fatto che le festività sono ormai vicine.
Se vuoi imparare come fare in modo che la tua casa sembri una vera e propria villa natalizia, senza “spendere una fortuna”, presta attenzione a questi suggerimenti che ti piaceranno e che puoi realizzare direttamente a casa, utilizzando elementi che hai a portata di mano.
Decora con elementi naturali
Se vivi in un ambiente boschivo, sicuramente avrai a disposizione delle pigne, che non possono mancare nelle tue decorazioni, in quanto aggiungono un tocco elegante. Puoi dipingerle di dorato o argentato e metterle su un vassoio come decorazione di accoglienza o anche sull’albero di Natale.

Un altro addobbo tipico della stagione sono le arance essiccate. Taglia delle fette sottili e essicale nel forno. Aggiungi un nastro per appenderle sull’albero di Natale.

Ricicla cose che hai in casa
Non complicarti la vita: se ti sono rimaste sfere vecchie, rinnova l’aspetto con della vernice spray o aggiungi dei glitter per renderle più scintillanti. Non è necessario acquistare una nuova scatola di sfere.

Un altro oggetto che puoi riciclare sono i barattoli di vetro. Non buttarli! Puliscili e aggiungi luci natalizie, rametti d’albero, pigne e anche piccole sfere. Noterai come possano valorizzare l’aspetto della tua casa, dando un’atmosfera accogliente e calda.

Le manualità sono il tuo migliore alleato
Una delle tendenze più in voga durante queste festività sono le candele. Ce ne sono di tutti i tipi: aromatiche con qualche design, di gel o candele normali. Per evitare di comprare candele decorate, ti consigliamo di prendere candele semplici rosse o bianche, aggiungere con della colla dei rametti di cannella, puoi mettere un nastro colorato stagionale come dorato, argentato o rosso (se la tua candela è bianca). Vedrai che qualcosa di semplice aggiungerà un tocco speciale alle tue candele.

Non dimenticare i cartelli DIY! Un’altra idea creativa è realizzare un bel cartello di benvenuto in stile natalizio, e la parte migliore è che lo farai tu stessa. Puoi usare legno, cartone, cartoncino o anche tappi di sughero. Usa la tua immaginazione per sorprendere i tuoi ospiti.

Cuoci decorazioni commestibili
Se sei abile in cucina, hai già un vantaggio. Opta per cuocere biscotti con forme divertenti come stelle, alberi di Natale, renne, cappelli di Babbo Natale e tutto ciò che ti viene in mente. Puoi anche perforarli con attenzione e, con l’aiuto di un nastro, usarli come bellissimi addobbi.

Ma se la pasticceria non è il tuo forte, non preoccuparti: riempi alcuni barattoli con cioccolatini e/o bastoncini di zucchero natalizi e crea la tua stazione dei dolci. Non dimenticare di aggiungere un bel nastro ai barattoli per farli sembrare ancora più carini.

Crea una corona natalizia fatta in casa
Non comprare una corona natalizia costosa, puoi crearla tu stessa con un anello di cartone. Una volta che hai la base, inizia ad adornarla con elementi del tuo giardino come rametti, foglie secche, fiori secchi, pigne, ecc. Per il tocco finale, aggiungi dei ritagli di tessuto nei colori tipici del Natale. Avrai così una bella corona fatta con le tue mani.

Suggerimento extra:
Non dimenticare l’importanza dell’odore. Sia con incenso, deodoranti per ambiente o diffusori di oli essenziali, riempi la tua casa con gli aromi tipici di questa festività come: arancia, cannella, zenzero e pino. Aggiungeranno un tocco in più alla tua atmosfera natalizia.

La realtà è che, mentre hai il desiderio di decorare la tua casa, non sarà necessario spendere una fortuna. Usa la tua creatività e lascia volare la tua immaginazione per sfruttare al meglio questi suggerimenti. Guarda come la tua casa diventerà un bellissimo rifugio natalizio.
