L’Organizzazione mondiale della sanità ha adottato una nuova nomenclatura per fare riferimento alle varianti del coronavirus SARS-CoV-2 in circolazione. Uno di particolare interesse è il Delta, precedentemente noto come la variante indiana del COVID-19, poiché è più trasmissibile e si sospetta che possa colpire maggiormente i bambini. Le evidenze raccolte finora non sono conclusive, ma è necessario ricominciare a sensibilizzare per promuovere la prevenzione. Ecco perché dedicheremo il seguente articolo a ciò che è noto sulla variante Delta del COVID-19 e alle sue possibili implicazioni nei bambini.
Sebbene sia stata rilevata in India, non si sa con certezza da dove abbia avuto origine la variante Delta del coronavirus, come fa con le altre esistenti. È stato recentemente collegato all’attuale epidemia di COVID nello stato di Victoria, in Australia, ma è stato trovato anche in molti paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Fiji e Singapore.
Il segretario alla salute del Regno Unito ha affermato che gli studi indicano che la variante Delta del coronavirus è il 40% più infettiva dell’Alpha (inizialmente nota come variante britannica). Da parte sua, la direttrice del Doherty Institute, Sharon Lewin, ha stimato che è il 50% più contagiosa di questa.
Le statistiche mostrano anche che le persone infette dalla variante Delta di COVID-19 tendono anche a infettare più membri della famiglia, sollevando preoccupazioni per la sicurezza dei bambini. Gli scienziati ancora non sanno perché questa mutazione sia più trasmissibile, ma ci sono indicazioni che il virus abbia migliorato la sua capacità di utilizzare i macchinari cellulari per replicarsi.
La variante Delta COVID-19 è più trasmissibile e mortale nei bambini?
La trasmissibilità e la capacità di causare gravi malattie e decessi ci porta ad un argomento di dibattito nel contesto dell’interesse latente ad iniziare a vaccinare i bambini. Molti hanno criticato l’iniziativa di vaccinare i bambini sotto i 12 anni contro il coronavirus quando molte persone vulnerabili nel mondo non hanno ricevuto l’iniezione.
La variante Delta del COVID-19 potrebbe cambiare la percezione che si ha fino ad oggi della malattia nei bambini? È ancora presto per dare una risposta definitiva. Il direttore sanitario di Victoria, Brett Sutton, ha avvertito di rapporti aneddotici che suggeriscono che è più trasmissibile nei minori.
Qualcosa di simile è successo quando la variante Alpha ha iniziato a diffondersi e, in seguito, i risultati hanno escluso che fosse più pericolosa nei bambini. Lo stesso non è stato ancora dimostrato con la variante Delta del COVID-19, ma ci sono un paio di motivi per pensare che il comportamento nei bambini potrebbe essere simile.
Uno di questi è che c’è un’alta probabilità che questa variante sia più infettiva in generale. Ciò implicherebbe che si trasmetterebbe sia negli adulti che nei bambini, il che potrebbe spiegare, in parte, l’aumento dei casi infantili.
La seconda è che, nonostante l’interesse, i bambini non sono stati vaccinati, mentre molti adulti sì. Questo potrebbe essere un pregiudizio significativo da tenere in considerazione quando si esaminano i dati.
I vaccini contro la variante Delta del COVID-19 possono ancora prevenirlo
Un’altra preoccupazione per l’emergere di questa e altre varianti è la probabilità che sia resistente agli anticorpi generati dai vaccini. Un recente studio ha rivelato che la variante Delta di COVID-19 ha la capacità di eludere questi anticorpi, almeno in laboratorio.
Ma lo scenario non è così desolante come suggerisce questa scoperta. I risultati ottenuti a livello di laboratorio meritano un’attenta considerazione e altri studi suggeriscono che la causa non è persa.
Ad esempio, i dati di Public Health England hanno scoperto che una dose dell’iniezione Pfizer o AstraZeneca era efficace al 33% contro la variante. La percentuale è piuttosto bassa, ma migliora con la seconda dose. I risultati mostrano che due iniezioni di AstraZeneca offrono una protezione del 60%, mentre due di Pfizer proteggono l’88%.
La linea di fondo, finora, è che non ci sono ancora prove convincenti che la variante Delta di COVID-19 sia più trasmissibile o aggressiva nei bambini. E se lo fosse, avremmo comunque un’efficace arma di protezione contro di essa.