Un video su TikTok ha catturato l’attenzione di migliaia di utenti sui social media, mostrando un avvistamento misterioso sulla Playa Miramar di Tampico, Tamaulipas, Messico. L’immagine, catturata tramite Google Maps, mostra una sconosciuta gigantesca creatura marina. L’utente di TikTok che ha condiviso il video ha ipotizzato che...
curiosità Ultime Notizie
Scienziati della Kurashiki University of Sciences and Arts hanno svelato il mistero della sirena mummificata che è custodita nel tempio Enjuin di Asakuchi, nella prefettura di Okayama, nel Giappone occidentale, dove per anni è diventata oggetto di culto. L’enigmatica creatura ha preso il suo soprannome perché la parte superiore del suo corpo...
E’ morto dopo aver fatto il bagno per la prima volta dopo decenni. Evitava di lavarsi per paura di contrarre malattie e mangiava resti di animali morti. Era iraniano e si chiamava “Amou Haji” (Zio Haji, in italiano), conosciuto come “l’uomo più sporco del mondo” perché non faceva il bagno da più di mezzo secolo....
Dieci fatti e curiosità sulla semifinale di Euro 2020 tra Italia-Spagna che si gioca martedì a Wembley. 1- Spagna, contro le 33 partite consecutive senza perdere dell’Italia Dal 10 settembre 2018, quando ha perso 1-0 contro il Portogallo a Lisbona in Nations League, l’Italia rimane imbattuta nelle partite internazionali, con una striscia...
Lo sapevi che… Le diverse condizioni fisiche di ogni luogo del Sistema Solare rendono l’ambiente e le condizioni totalmente differenti dalla Terra. Pertanto, è molto interessante teorizzare su come sarebbe svolgere diverse attività in questi luoghi. Se è già stato visto come sarebbe parlare su altri pianeti o camminare intorno alla...
L’intensità della coda di sodio, emessa dalla Luna e che avvolge la Terra per diversi giorni al mese, dipende dai meteoriti che bombardano il satellite, ha detto al New York Times Jeffrey Baumgardner della Boston University. Il fenomeno è stato scoperto negli anni ’90. Telecamere ultrasensibili possono registrarlo come un debole bagliore...
“La doccia è milanese perché ci si lava meglio, consuma meno acqua e fa perdere meno tempo: quindi è produttiva. La vasca è invece un appuntamento con i pensieri, è napoletana“. E’ un famoso aforisma di Luciano De Crescenzo (1928-2019). Questo apoftegma ci serve per introdurre la prossima notizia: James Hamblin, professore alla...
Da bambini ci dicevano che ogni fiocco di neve è unico. Poi a scuola ci mostrvano foto microscopiche di fiocchi di neve per farci vedere i loro splendidi disegni geometrici, arrivando a pensare che fosse vero: non esistono due fiocchi di neve uguali. Tuttavia, la scienza ha dimostrato che con le giuste condizioni, è possibile generare due fiocchi...
Cristoforo Colombo nacque a Genova nel 1451 e morì nel 1506 a Valladolid in Spagna a causa della sindrome di Reiter o dell’artrite reattiva. Era un navigatore di origine genovese a cui è attribuita la scoperta dell’America a bordo delle sue tre caravelle, La Niña, La Pinta e Santa María. Cristoforo Colombo fu il primo figlio nel matrimonio...
Uragani, cicloni e tifoni rappresentano i fenomeni meteorologici più aggressivi del pianeta. La loro stagione nell’Atlantico inizia il 1° giugno e dura regolarmente fino al 30 novembre. Ma la formazione di questi fenomeni varia a seconda della posizione. Sai cosa c’è di diverso che li distingue tra di loro? Tempeste come uragani e cicloni...