Un forte bagliore di classe X2.1 è esploso dal Sole venerdì ed è stato catturato dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory della NASA. L’agenzia spaziale ha condiviso una GIF per mostrare come si è svolta l’improvvisa esplosione di energia solare. I brillamenti solari sono classificati in base alla loro intensità di raggi...
Brillamenti Sole Ultime Notizie
Questo mercoledì ci sono stati diversi brillamenti solari di classe M causati da una macchia solare, identificata come AR3165, emersa nel quadrante sud-occidentale del Sole, secondo quanto riportato dal portale SpaceWeather. Il brillamento M6, considerato il più forte finora rilevato, ha causato un blackout nelle comunicazioni radio a onde corte...
La NASA cattura un’immagine del ‘sorriso’ del Sole che potrebbe influenzare la Terra. La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha infatti emesso una allerta per tempesta geomagnetica per domani sabato. Una particolare immagine del Sole è stata condivisa dalla NASA sui social network. Ottenuta dal...
Un astronomo dilettante, usando un telescopio, ha scoperto una straordinaria tempesta solare grande quanto quattro intere Terre. Il video, registrato il 2 giugno dal fotografo astronomico amatoriale Chuck Ayoub, mostra la nuvola di plasma solare che si muove a malapena durante il periodo di un’ora, forse trattenuta dal campo magnetico del sole....
I ricercatori di SpaceWeather.com hanno annunciato che la macchia solare AR2993 è esplosa due volte in rapida successione lunedì, producendo “una coppia sovrapposta di brillamenti solari di classe M1“. Questi tipi di brillamenti solari sono considerati moderati, ma possono interrompere le radiofrequenze e talvolta esporre gli astronauti...
La NASA ha pubblicato questo venerdì impressionanti immagini di un potente bagliore lanciato dal Sole (brillamento solare). L’esplosione di energia, che appare come un brillante lampo di luce nella regione in alto a destra della nostra stella, è stata classificata come livello M5.5 o livello medio e ha raggiunto il picco alle 06:01 (GMT) del...
Un forte brillamento solare è stato rilevato questo giovedì sulla superficie del Sole, un evento che è stato catalogato nella classe massima della scala di misura dell’attività della nostra stella. L’eruzione, avvenuta sul lato che punta verso la Terra, ha avuto una magnitudo X1 ed è durata circa mezz’ora, con un picco alle 15:35...
Il Solar Dynamics Observatory della NASA ha catturato un significativo brillamento solare il 3 luglio, derivante da una macchia solare chiamata AR2838, alle 10:29 EDT, che appare e scompare improvvisamente. Questo brillamento è il primo rilevato nel ciclo solare 25 di classe X, questo significa che il Sole sta finendo il suo periodo di calma. Questi...
Gli scienziati della NASA stanno studiando una rara ed enorme esplosione a più stadi sul Sole che potrebbe aiutare a comprendere meglio le cause dei brillamenti solari imprevedibili, ha riferito l’agenzia spaziale statunitense questa settimana. Questa esplosione, battezzata Stele di Rosetta, è stata caratterizzata dal presentare componenti...
Domenica scorsa l’eruzione più potente in tre anni è stata registrata sulla superficie solare, come riportato dal Laboratorio di Astronomia Radiologica Solare dell’Istituto di Fisica dell’Accademia Russa delle Scienze. L’esplosione, registrata intorno alle 13:00 GMT, ha raggiunto una potenza di M4.4 secondo i rilevatori di...