DIRETTA CALCIO – Tutte le informazioni sulle prossime partite di Serie A e dove vederle in diretta tv e streaming. La 6a giornata di Serie A stagione 2019-2020 inizierà sabato con tre anticipi: Juventus-SPAL, Sampdoria-Inter e Sassuolo-Atalanta.
Il turno 6 del campionato di calcio vedrà la capolista Inter (15 punti) impegnata a Genova contro la Sampdoria, mentre la Juventus inseguitrice (a -2) sarà occupata in casa contro la Spal. Il Napoli (quarto in classifica, scivolato in casa contro il Cagliari) affronterà al San Paolo il Brescia. Di seguito il programma DAZN e SKY delle partite con gli orari d’inizio e dove vederle in diretta streaming.
Le partite della 6a giornata di Serie A in diretta streaming Sky DAZN
Di seguito il programma completo e aggiornato delle partite con gli orari d’inizio delle dirette streaming. Come di consueto il paniere in televisione sarà condiviso tra Sky e DAZN.
Sabato 28 settembre
15:00 Juventus-SPAL (Serie A) – SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite).
18:00 Sampdoria-Inter (Serie A) – SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite).
20:45 Sassuolo-Atalanta (Serie A) – DAZN.
Domenica 29 settembre
12:30 Napoli-Brescia (Serie A) – DAZN.
15:00 Lazio-Genoa (Serie A) – SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 252 satellite).
15:00 Udinese-Bologna (Serie A) – SKY SPORT (canale 253 satellite).
15:00 Lecce-Roma (Serie A) – DAZN.
18:00 Cagliari-Verona (Serie A) – SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite).
20:45 Milan-Fiorentina (Serie A) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT SERIE A e SKY SPORT (canale 251 satellite).
Lunedì 30 settembre
20:45 Parma-Torino (Serie A) – canale tv da definire.
Classifica Serie A aggiornata prima dell’inizio della 6a giornata.
Inter capolista con 15 punti (a punteggio pieno). Juventus seconda con 13 punti. Atalanta 10 punti. Napoli e Cagliari 9 punti. Roma e Bologna 8 punti.
NB: Torino e Milan un partita in meno (posticipo 5a giornata che si giocherà questa sera).
Classifica capocannonieri Serie A aggiornata.
Domenico Berardi (Sassuolo) è in testa alla classifica con 5 gol. Lo inseguono con 4 gol Alfredo Donnarumma (Brescia) e Ciro Immobile (Lazio).