Aggiornamento: contro ogni pronostico la Roma compie il miracolo sportivo dell’anno eliminando il Barcellona vincendo 3-0 all’Olimpico e accedendo così alla semifinale di Champions League. Una partita perfetta quella pensata e realizzata dalla Roma di Di Francesco con la quale ha rimontato il 4-1 subito in Spagna la settimana scorsa. La Roma vola in semifinale assieme al Liverpool. Le reti sono state realizzate da Dzeko nel primo tempo al 6′, poi De Rossi su rigore al 58′ e Manolas all’82’. Il fischio finale dell’arbitro dopo 4 minuti di recupero.
***
Roma-Barcellona streaming gratis: info e orario della partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League. La Roma ha perso 4-1 al Camp Nou nella gara di andata e oggi tenterà l’impresa miracolo allo stadio Olimpico davanti al suo pubblico. Vediamo di seguito le ultime notizie sul match e in particolare dove guardare la partita in tv con le possibili alternative per vedere Roma-Barcellona streaming.
Roma-Barcellona streaming live: le ultime notizie sulle formazioni.
Ultimissime Roma. Di Francesco recupera Ünder, ma perde Perotti (non convocato). Il turco è nella lista dei convocati, ma le sue condizioni sono ancora da valutare. Schick potrebbe dunque partire titolare, con Florenzi terzino destro.
Ultimissime Barcellona. Nella conferenza stampa della vigilia, Ernesto Valverde non ha sciolto il dubbio Busquets. “E’ vero che ha dei problemi, ma tutti i convocati possono giocare titolari”. La sensazione è che alla fine il centrocampista catalano stringerà i denti.
Le probabili formazioni di Roma-Barcellona:
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore Di Francesco. A disposizione: Skorupski, Bruno Peres, Juan Jesus, Lo. Pellegrini, Gerson, Defrel, Schick. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Karsdorp, Perotti.
Barcellona (4-4-2): Ter Stegen; Semedo, Pique, Umtiti, Jordi Alba; Sergi Roberto, Rakitic, Busquets, Iniesta; Suarez, Leo Messi. Allenatore Valverde. A disposizione: Cillessen, Vermaelen, Digne, Denis Suarez, Paulinho, André Gomes. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.
Arbitro: Clément Turpin (Francia).
Diretta Roma-Barcellona, le cose da sapere sulla partita.
La Roma è uscita due volte su due ai quarti di UEFA Champions League, la più recente delle quali 10 anni fa. L’altro unico quarto di finale disputato dai giallorossi risale alla Coppa dei Campioni 1983/84, con l’unica vittoria complessiva in questa fase della competizione. Il Barça ha raggiunto le semifinali per sei anni consecutivi dal 2008 al 2013, ma nelle ultime due stagioni (e in tre delle ultime quattro) si è fermato ai quarti. Il club italiano ha perso due volte in cinque precedenti contro il Barcellona. Prima dell’andata, l’ultimo risultato è stato un pesante 6-1 in favore dei catalani al Camp Nou due stagioni fa. L’altro precedente tra i due club risale alla seconda fase a gironi di UEFA Champions League 2001/02. All’andata al Camp Nou, la gara si è conclusa sull’1-1 con gol di Christian Panucci e Patrick Kluivert. La Roma ha vinto 3-0 al ritorno con le reti di Emerson, Vincenzo Montella e Damiano Tommasi. Il Barcellona si è però classificato primo e ha passato il turno, mentre la Roma è arrivata terza ed è stata eliminata.
Il bilancio della Roma ai quarti di Coppa dei Campioni è una vittoria e due sconfitte. I giallorossi hanno perso le ultime quatttro partite disputate ai quarti di finale. Il bilancio della Roma nelle doppie sfide contro squadre spagnole è V3 S4. La più recente è stata quella contro il Villarreal CF ai sedicesimi della scorsa UEFA Europa League, con una vittoria esterna per 4-0 e una sconfitta interna per 1-0. L’undici di Eusebio Di Francesco ha già affrontato una squadra spagnola in questa Champions League, pareggiando 0-0 in casa e perdendo 2-0 sul campo dell’Atlético Madrid nella fase a gironi.
Il bilancio complessivo della Roma contro squadre spagnole è di V10 P5 S16 (in casa V6 P2 S7). I Giallorossi non vincono in casa contro squadre della Liga da quattro gare, ovvero dal 2-1 sul Real Madrid negli ottavi del 2007/08; la rete di Florenzi del 2015 contro il Barcellona è l’unica messa a segno in queste quattro partite. Il successo della scorsa stagione in casa del Villarreal è l’unico della Roma nelle ultime nove partite contro squadre spagnole, sia in casa che fuori (P2 S6); prima di questa serie aveva vinto le tre partite precedenti. Il 2-1 sul Qarabağ FK alla seconda giornata è stato il primo successo della Roma in otto partite di UEFA Champions League (in casa e fuori, qualificazioni comprese) dopo il 3-2 sul Bayer 04 Leverkusen del 4 novembre 2015. Nonostante il 3-0 sul Chelsea FC alla quarta giornata, l’1-0 sul Qarabağ alla sesta e la vittoria sull’FC Shakhtar Donetsk con lo stesso risultato al ritorno degli ottavi (2-2 complessivo e passaggio della roma per i gol in trasferta), i giallorossi hanno vinto solo cinque delle ultime 24 partite della competizione (P8 S11), anche se hanno trionfato in quattro delle ultime otto. Nonostante le vittorie su Chelsea, Qarabağ e Shakhtar di questa stagione, la Roma ha vinto appena quattro delle ultime 11 partite interne in UEFA Champions League (qualificazioni comprese) perdendone quattro.
La Roma ha ribaltato la sconfitta in trasferta dell’andata degli ottavi (2-1 in casa dell’FC Shakhtar Donetsk), ma si è qualificata in virtù dei gol in trasferta dopo aver vinto per 1-0 allo stadio Olimpico. Dopo la sconfitta dell’andata in trasferta il loro bilancio complessivo era di V7 S14, mentre la vittoria del ritorno ha interrotto la striscia di sei sconfitte consecutive in queste doppie sfide. Due gol di margine è il massimo che il club italiano è mai riuscito a ribaltare nella gara di ritorno in casa; contro il Dundee United FC nella semifinale 1983/84 di Coppa dei Campioni (0-2 trasferta, 3-0 casa) e FK Partizan nel secondo turno della Coppa UEFA 1988/89 (2-4 trasferta, 2-0 casa).
Il bilancio del Barcellona ai quarti di finale di Coppa dei Campioni è di 14 passaggi del turno e cinque eliminazioni, di cui tre nelle ultime quattro edizioni. Un anno fa, la corsa del club spagnolo è stata interrotta da una squadra italiana, la Juventus, che ha vinto 3-0 in casa all’andata e pareggiato 0-0 al ritorno al Camp Nou.
Il bilancio del Barcellona nelle trasferte contro club italiani è di 6 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte. I catalani non vincono in Italia da sei partite (P4 S2). Il Barcellona ha vinto cinque delle ultime 15 trasferte nella competizione, pareggiando cinque e perdendo altrettante volte. Gli spagnoli hanno perso tre delle ultime otto trasferte in UEFA Champions League, compreso il 4-0 in casa del PSG nell’andata degli ottavi della passata stagione e il 3-0 nell’andata dei quarti di finale in casa della Juve. La sconfitta a Torino all’andata dei quarti della scorsa stagione è stata l’unica subita dal Barcellona negli ultimi 11 confronti con squadre italiane, sia in casa che fuori (V6 P4).
Il Barcellona è passato in 38 doppi confronti UEFA su 41 dopo aver vinto l’andata in casa, sebbene abbia perso il più recente – contro il Club Atlético de Madrid nei quarti del 2015/16 (2-1 in casa, 0-2 in trasferta). Le altre due sconfitte sono state contro club inglesi: nei quarti di finale di Coppa delle Coppe 1983/84 contro il Manchester United FC (2-0 casa, 0-3 trasferta) e nella Supercoppa UEFA 1982 contro l’Aston Villa FC (1-0 casa, 0-3 trasferta).
Il bilancio del Barcellona ai rigori in competizioni UEFA è V5 S1.
Roma-Barcellona Streaming Online: dove vedere Diretta Live Tv gratis.
Roma-Barcellona in diretta tv a partire dalle ore 20:45 di oggi martedì 10 aprile 2018 sui canali digitali di Premium Sport canale 370 e Premium Sport HD canale 380 (in alta definizione) con telecronaca di Pierluigi Pardo con Massimo Paganin seconda voce. A bordo campo Francesca Benvenuti e Massimo Veronelli. Match fruibile in video streaming gratis per gli abbonati con Premium Play per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc. Stream disponibile per Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC.
Roma-Barcellona viene trasmessa anche in chiaro su Canale 5. Al termine dell’incontro, servizi, commenti e interviste esclusive nel programma post-partita condotto da Sandro Sabatini, con Eleonora Boi. In studio Riccardo Ferri, Giovanni Galli e Graziano Cesari. Partita e post partita saranno visibili anche in live streaming gratuito sul sito www.sportmediaset.it e sull’app Sportmediaset.
Come guardare Roma-Barcellona streaming gratis senza Rojadirecta.
Le alternative per vedere il match Roma-Barcellona online sono solamente quelle ufficiali descritte sopra. Il Live Streaming della partita che troverete su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e quelli via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta, non sono considerati legali. A vostro rischio e pericolo quindi.
Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).
Oltre alla diretta in tempo reale su Twitter a suon di tweet, c’è anche la radiocronaca live su Radio Rai 1 della diretta streaming di Roma-Barcellona.