DIRETTA CALCIO – Il Napoli di Spalletti perde 2-3 contro la Fiorentina allo Stadio Maradona. Un brusco stop, e inaspettato dopo la bella vittoria a Bergamo, in quanto manca il sorpasso al Milan, che resta a +1 e in serata (contro il Torino) avrà l’occasione di allungare ulteriormente. La Fiorentina ha espugnato Napoli per la seconda volta in stagione. Era già successo agli ottavi di Coppa Italia (finì 2-5). Bella e importante quindi la vittoria di Italiano che in classifica sorpassa l’Atalanta (sconfitta in casa del Sassuolo 2-1) e vola al 7° posto.
Marcatori gol: 29′ Gonzalez (F), 58′ Mertens (N), 66′ Ikoné (F), 72′ Cabral (F), 84′ Osimhen (N).
Napoli (4-2-3-1) – Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (56′ Mertens), Lobotka (80′ Demme); Politano (46′ Lozano), Zielinski, Insigne (80′ Elmas); Osimhen. All.: Spalletti.
Fiorentina (4-3-3) – Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan (65′ Maleh); Gonzalez, Cabral, Saponara (65′ Ikoné). All.: Italiano.
Arbitro: Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Ammoniti: Milenkovic, Cabral (F).
Il Napoli di Spalletti, in piena lotta per lo Scudetto, riceve al Maradona la Fiorentina che sta cercando il piazzamento in Europa. Dopo la vittoria dell’Inter di ieri in casa contro il Verona (2-0), la classifica in questo momento vede Milan primo con 67 punti, Napoli e Inter seconde con 66 punti. Di seguito le informazioni per vedere Napoli-Fiorentina streaming gratis e diretta tv.
Napoli-Fiorentina diretta tv con il servizio a pagamento di video streaming online DAZN visibile con smart tv di ultima generazione compatibili e Android tv, in quest’ultimo caso utilizzando dispositivi come Amazon Fire Tv Stick o Google Chromecast.
Napoli-Fiorentina streaming gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.it), tra i servizi links on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smart tv, tablet, smartphone e pc. La partita non si può vedere su Rojadirecta in italiano e PirloTV perchè oscurati in Italia.
Gli esami hanno escluso lesioni per Osimhen dopo che si era fermato nel corso dell’allenamento di mercoledì per un risentimento alla coscia: il nigeriano partirà dal 1′. A rischio invece la presenza di Rrahmani, che non si è allenato per un attacco febbrile: si scalda Juan Jesus. Senza lo squalificato Torreira, chiavi del centrocampo ad Amrabat. Ballottaggio Cabral-Piatek e Duncan-Maleh. Si giocano la terza maglia d’attacco Sottil, Ikoné e Saponara.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne; Allenatore Spalletti. Squalificati: Anguissa. Indisponibili: Di Lorenzo, Ounas, Petagna, Malcuit.
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan; Gonzalez, Cabral, Sottil. Allenatore Italiano. Squalificati: Torreira. Indisponibili: Bonaventura, Odriozola.
Alternative per vedere Napoli-Fiorentina non ce ne sono. Ricordiamo ai lettori che ci chiedono informazioni a riguardo, che “Rojadirecta TV Online” è considerato illegale in Italia, come pure quelli di “Tarjeta Roja TV”, “Pirlotv” o “RojadirectaTV”.
I siti online che non pagano i diritti televisivi delle partite di calcio sono irregolari con la legge italiana. Nei rispettivi account ufficiali delle due squadre su Twitter ci sarà la diretta live scritta con gli aggiornamenti in tempo reale.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…