La Milano-Sanremo 2025 si è conclusa con una straordinaria vittoria per Mathieu van der Poel, che conquista così la sua seconda edizione della celebre corsa italiana. Il ciclista olandese ha superato in volata il campione italiano Filippo Ganna e il grande favorito della competizione, il campione del mondo Tadej Pogacar. Una gara emozionante, segnata da numerosi colpi di scena, che ha visto il duello decisivo sul finale di via Roma, dove van der Poel ha sfoderato tutta la sua potenza, precedendo i rivali con una volata irresistibile.
La strategia di Pogacar e il duello decisivo
La gara, lunga 294 chilometri, è stata caratterizzata da un’intensa azione sin dalle prime fasi. Durante il Cipressa, il campione sloveno Tadej Pogacar ha deciso di dare uno strappo decisivo, cercando di selezionare il gruppo e di portarsi davanti con i migliori. Nonostante l’azione decisiva, Pogacar non è riuscito a staccare completamente Mathieu van der Poel, che ha risposto con una forza incredibile, mantenendo la posizione tra i migliori. Nel tratto finale, il corridore olandese è riuscito a rientrare su Pogacar, sostenuto anche dal rientro di Ganna, che ha lottato fino all’ultimo metro.
Sul Poggio, uno degli ultimi ostacoli della gara, Pogacar ha tentato un altro affondo, ma nemmeno questa volta è riuscito a guadagnare il margine decisivo. Van der Poel ha mantenuto la calma e ha seguito la strategia perfetta, rientrando insieme a Ganna. La volata finale, lanciata a tutta velocità su via Roma, è stata un vero e proprio show per gli appassionati di ciclismo, con van der Poel che ha preso il comando nel momento decisivo, lasciando poco spazio a Ganna e Pogacar per reagire.
Il palmares di Mathieu van der Poel
La vittoria nella Milano-Sanremo 2025 è la seconda per Mathieu van der Poel, che aveva già trionfato nell’edizione del 2023, confermando ancora una volta il suo incredibile talento nelle grandi classiche del ciclismo mondiale.
Con questa vittoria, l’olandese continua ad arricchire il suo già straordinario palmarès, che vanta anche un Mondiale su strada, due successi alla Parigi-Roubaix e tre trionfi al Giro delle Fiandre. Un palmares che lo colloca tra i ciclisti più completi e temuti delle ultime generazioni, capace di imporsi tanto nelle corse di un giorno quanto nelle gare di lunga distanza.
La sua capacità di esprimere una forma fisica incredibile nelle volate, ma anche di saper gestire le difficoltà nei tratti più impegnativi delle classiche, lo rende uno degli atleti più versatili del panorama internazionale. Con questa nuova affermazione, Mathieu van der Poel consolida la sua posizione di leader tra i ciclisti di punta, pronto a sfidare ancora i suoi rivali più agguerriti nelle prossime competizioni.
Concludendo, la Milano-Sanremo 2025 ha visto una prestazione da incorniciare da parte di un Mathieu van der Poel in grande forma, che, con una strategia impeccabile e una volata finale impeccabile, ha saputo piegare la concorrenza di Filippo Ganna e di Tadej Pogacar, due dei corridori più forti e promettenti del ciclismo contemporaneo.