Dove Vedere Italia-Germania Streaming e in TV: Orario e Formazioni

Diretta Italia-Germania ore 20:45: Dove Vederla in TV, Streaming e Le Probabili Formazioni

Alle ore 20:45 di questa sera, l’Italia scende in campo contro la Germania allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, per l’andata dei quarti di finale della Nations League.

La sfida tra le due Nazionali, che si sono già affrontate nel Bel Paese e in questa competizione nel giugno 2022 (terminó 1-1, poi nella gara di ritorno l’Italia di Roberto Mancini perse 5-2 in Germania), è un classico del calcio internazionale e promette di essere un incontro avvincente, con le due squadre alla ricerca di riscatto dopo alcune delusioni nelle competizioni recenti.

Le Aspirazioni dell’Italia e il Lavoro di Luciano Spalletti

Dopo due fallimenti consecutivi nella qualificazione ai Mondiali (Russia 2018 e Qatar 2022), e l’eliminazione agli ottavi di finale nell’Europeo contro la Svizzera, l’Italia è chiamata a una nuova prova di forza.

La Nations League rappresenta un’importante occasione di riscatto per la squadra di Luciano Spalletti, che ha chiuso il Gruppo 2 al secondo posto, con 13 punti, gli stessi della Francia, ma con un peggior saldo reti.

Per questa gara, l’allenatore azzurro dovrà fare a meno di Mateo Retegui, capocannoniere della Serie A, che non prenderà parte alla partita a causa di un risentimento muscolare alla coscia destra.

La sfida contro la Germania si inserisce in un ricco storico di incontri tra le due Nazionali. Fin dalla celebre “Partita del Secolo” nel Mondiale 1970 in Messico, fino alla vittoria dell’Italia in finale contro la Germania nel Mundial 1982 in Spagna, gli azzurri hanno sempre dato il massimo in questi match storici. Più recentemente, l’Italia ha trionfato nel 2006, sconfiggendo i tedeschi in semifinale prima di vincere il Mondiale contro la Francia ai rigori.

La Germania di Julian Nagelsmann

Anche la Germania arriva alla sfida con la volontà di riscattarsi. Dopo aver subito delle delusioni nei Mondiali e nell’Europeo, la squadra di Julian Nagelsmann ha chiuso al primo posto nel Gruppo 3 della Nations League, posizionandosi davanti alla Danimarca e all’Olanda. La Germania è una squadra solida, con un mix di giocatori esperti e giovani talenti che, sotto la guida di Nagelsmann, cercano di tornare a essere competitivi ai massimi livelli. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, la Germania rimane una delle squadre più temute del panorama internazionale.

Il ritorno di questa sfida si disputerà domenica al Signal Iduna Park di Dortmund. La squadra che avrà la meglio nel doppio confronto accederà alle semifinali, dove incontrerà la vincente tra Danimarca e Portogallo. Per entrambe le squadre, questa è un’opportunità importante per consolidare il proprio posto tra le élite del calcio europeo.

Dove Vedere Italia-Germania Streaming e in TV

L’incontro Italia-Germania sarà trasmesso in diretta esclusiva su Rai 1 a partire dalle ore 20:45. Gli appassionati di calcio che preferiscono seguire la partita in streaming possono farlo tramite Rai Play, la piattaforma digitale della Rai che offre una visione gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo.

Le Probabili Formazioni di Italia-Germania

Italia (3-5-1-1)

  • Portiere: Donnarumma
  • Difensori: Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori
  • Centrocampisti: Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie
  • Attaccante: Raspadori
  • Punta: Kean
    Allenatore: Luciano Spalletti

Germania (4-2-3-1)

  • Portiere: Baumann
  • Difensori: Kimmich, Rüdiger, Tah, Raum
  • Centrocampisti: Stiller, Goretzka
  • Trequartisti: Leweling, Musiala, Sané
  • Punta: Kleindienst
    Allenatore: Julian Nagelsmann

A disposizione in panchina:

Italia: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Comuzzo, Bellanova, Ruggeri, Ricci, Casadei, Frattesi, Maldini, Lucca.
Germania: Nübel, Ortega, Bisseck, Koch, Mittelstädt, Schlotterbeck, Amiri, Gross, Andrich, Adeyemi, Burkhardt, Undav.

Arbitro: Letexier (Francia)
Guardalinee: Mugnier-Rahmouni
IV Ufficiale: Lissorgue
VAR: Brisard
Assistente VAR: Dechepy

Concludendo, la sfida tra Italia e Germania non è solo una gara di calcio, ma un nuovo capitolo di una rivalità che ha scritto pagine indimenticabili nella storia del calcio. Entrambe le squadre sono determinate a ottenere un posto tra le semifinaliste, e questa sera, il Meazza sarà il palcoscenico di un confronto che promette di essere emozionante.