DIRETTA EUROPEI – L’Italia ha battuto il Galles 1-0 con gol di Matteo Pessina al 39′ e accede agli ottavi di finale degli Europei di calcio a punteggio pieno (senza subire gol) e come prima in classifica. Adesso la Nazionale giocherà a Wembley il prossimo sabato 26 giugno contro la seconda classificata del Girone C (Ucraina o Austria).
Al 55’ il Galles resta in 10 per l’espulsione di Ampadu (cartellino rosso diretto) per poi chiudersi in difesa a muro. La squadra allenata da Page passa comunque agli ottavi come seconda classifica per differenza reti sulla Svizzera vincente sulla Turchia per 3-1. Anche la Svizzera comunque ha ottime possibilità di passare il turno come una delle quattro migliori terze con i suoi 4 punti.
Il tabellino di ITALIA-GALLES risultato esatto finale 1-0
Marcatori gol: 39’ Pessina (I)
ITALIA (4-3-3): Donnarumma (89’ Sirigu); Toloi, Bonucci (45’ Acerbi), Bastoni, Emerson; Pessina (87’ Castrovilli), Jorginho (75’ Cristante), Verratti; Bernardeschi (75’ Raspadori), Belotti, Chiesa. Allenatore Mancini.
GALLES (3-4-3): Ward; Gunter, Rodon, Ampadu; Roberts, Morrell (60’ Moore), Allen (86’ Levitt), N. Williams (85’ Davies); Bale (85’ Brooks), Ramsey, James (74’ Wilson);. Allenatore Page.
Arbitro: Ovidiu Hategan (Romania). Ammoniti: Allen (G), Gunter (G), Pessina (I). Espulso Ampadu (G) al 56′ dopo un durissimo intervento in ritardo su Bernardeschi con il piede a martello..
Statistiche: I numeri del dopo partita
Undicesima vittoria consecutiva per gli Azzurri: 32 gol fatti, nessuno subito.
- L’Italia è imbattuta da 30 gare (25 vittorie, 5 pareggi): Gli Azzurri eguagliano così la loro striscia più lunga di match senza sconfitte, registrata tra il novembre 1935 e il luglio 1939, sotto la guida Vittorio Pozzo.
- L’Italia ha vinto tre partite su tre in una singola fase a gironi tra Europei e Mondiali per la quarta volta (2000, 1990 e 1978 le altre).
- L’Italia non ha subito alcun gol in un girone da tre partite per la quarta volta tra Europei e Mondiali (1990, 1980 e 1970 le altre).
- L’Italia ha stabilito la seconda striscia più lunga senza gol subiti nella sua storia (11) dopo quella tra il 1972 e il 1974 sotto Ferruccio Valcareggi (12).
- L’Italia ha segnato sette gol a Euro 2020: gli Azzurri non hanno mai fatto meglio nelle tre gare della fase a gironi tra Europei e Mondiali (sette reti anche nel 1998).
- Matteo Pessina ha segnato tre gol nelle ultime tre partite giocate con l’Italia.
- L’Italia ha cambiato otto titolari rispetto all’ultima partita di questi Europei: tra Mondiali ed Europei gli Azzurri non hanno mai fatto più cambi rispetto alla gara precedente di una stessa edizione.
- L’età media dell’11 titolare dell’Italia di oggi è stata di 27 anni: la più bassa per gli Azzurri tra Europei e Mondiali da Italia-Bulgaria del 1994.
- Leonardo Bonucci raggiunge Giorgio Chiellini come giocatore di movimento dell’Italia con più presenze agli Europei (14).
Aggiornamento Italia Galles streaming live e diretta tv. Italia in vantaggio al termine del primo tempo sul Galles grazie al gol realizzato al 39′ da Pessina (suo primo gol in Nazionale alla sua seconda presenza con la maglia Azzurra). Prima del vantaggio gli Azzurri pericolosi in un paio di circostanze con Chiesa e Belotti. Una sola chance per il Galles con un colpo di testa di Gunter. Tra poco il secondo tempo di Italia-Galles in diretta streaming su Sky Sport e Rai Uno.
Aggiornamento Italia Galles streaming live e diretta tv. Le formazioni ufficiali di Italia-Galles che si gioca all’Olimpico oggi alle 18:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Bastoni, Emerson; Pessina, Jorginho, Verratti; Bernardeschi, Belotti, Chiesa. Allenatore Roberto Mancini.
GALLES (3-4-3): Ward; Gunter, Rodon, Ampadu; Roberts, Morrell, Allen, N. Williams; Bale, Ramsey, James. Allenatore Robert Page.
Dove vedere Italia Galles streaming live e diretta tv.
In palio c’è il primo posto del girone: gli Azzurri guidano la graduatoria a punteggio pieno e sono già qualificati agli ottavi di finale del torneo, mentre i Dragoni inseguono al secondo posto con 4 punti, frutto di un pareggio nel match inaugurale contro la Svizzera e del successo con la Turchia. Calcio d’inizio oggi domenica 20 giugno 2021 alle ore 18:00 italiane allo stadio Olimpico di Roma.
Dove vedere Italia Galles streaming gratis e diretta tv
La diretta tv di Italia Galles questa sera alle ore 18:00 italiane viene trasmessa in chiaro su Rai 1 (visibile anche in HD sul canale 501) e in streaming gratis online per tutti su Rai Play (link www.raiplay.it). La partita è disponibile anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport (Canale 251 Satellite). Streaming Gratis per gli abbonati su SkyGo (link skygo.sky.it).
Le probabili formazioni di Italia Galles
Il tecnico della Nazionale Roberto Mancini a poche ore dal fischio d’inizio: “Si gioca per vincere, solitamente. Giochiamo per vincere, è il nostro principio e terremo fede a questo. È una squadra difficile da affrontare. Da anni veleggia nella parte alta del ranking, hanno giocatori di qualità. Sono britannici: forti fisicamente, hanno 4 punti e non sono gli ultimi arrivati. Se non erro sono già arrivati in una semifinale all’Europeo. Cercheremo di vincere, è il nostro obiettivo”.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Acerbi, Bastoni, Emerson; Cristante, Jorginho, Verratti; Bernardeschi, Belotti, Lorenzo Insigne. Allenatore Roberto Mancini.
Robert Page, commissario tecnico del Galles: “Sarà una grande sfida, vogliamo vincere ancora. Non vogliamo arrivare secondi. Non abbiamo rimpianti, abbiamo conseguito 4 punti e ora vogliamo finire nelle prime due posizioni. Se sarà al primo posto, meglio. Probabilmente domani cambieranno 4-5 giocatori, ma l’Italia resta sempre una grande squadra e indipendentemente dai cambi avrà tanta qualità in campo. Ma noi vogliamo arrivare primi, non vogliamo pensare neanche di arrivare secondi. Vogliamo il primo posto”.
GALLES (4-3-3): Ward; C Roberts, Rodon, Mepham, B Davies; Allen, Morrell, Ramsey; James, Moore, Bale. Allenatore Robert Page. Diffidati: Davies, Mepham, Moore.
Gli Azzurri sono finora ancora imbattuti a Roma agli Europei e ai Mondiali, con un bilancio di 10 vittorie e 2 pareggi nelle partite disputate nelle fasi finali. Manuel Locatelli e Ciro Immobile fanno parte della folta schiera dei capocannonieri attuali del torneo con 2 goal segnati ciascuno.