Questo fine settimana si corre il Gran Premio di Russia di Formula 1. I tifosi della Ferrari si sono riattivati dopo le utlime tre vittorie consecutive, due con il giovane Charles Leclerc e l’ultima con Sebastian Vettel. Anche in Russia le aspettative sono al massimo e non solo perchè in casa Ferrari sembrano aver trovato la strada giusta per migliorare ulteriormente le monoposto, ma anche per le notizie che arrivano dalle case rivali. C’è da tener presente che i piloti Ferrari hanno segnato il maggior numero di punti negli ultimi cinque GP!
Max Verstappen, 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza.
Per esempio, in occasione del GP di Russia, la Honda doterà a Red Bull e Toro Rosso nuovi motori a combustione interna a Red Bull e Toro Rosso. Questo significa che i pikoti dei due team dovranno scontare una penalità sulla griglia di partenza.
Per tre di loro, Max Verstappen e Alex Albon di Red Bull, e Pierre Gasly di Toro Rosso, la penalità sarà di 5 posizioni dopo le qualifiche. Per l’altro pilota del team faentino, Daniil Kvyat (beniamino di casa), la sanzione sarà più pesante: dovrà partire in ogni caso dal fondo della griglia perchè oltre al motore termico sostituirà anche quello elettrico.
Pre tattica di Lewis Hamilton o veramente le cose vanno male?
Il cinque volte campione del mondo e leader dell’attuale classifica piloti, Lewis Hamilton (Mercedes) ha dichiarato:
“Non sarò il favorito per nessuna delle sei gare rimaste in questa stagione. Non è il mio lavoro preoccuparmi, ma siamo consapevoli della posizione in cui ci troviamo.
Senza dubbio la Ferrari a Singapore, con la sua competitività, ha sorpreso la Mercedes.E’ logico pensare quindi che le rosse possano rompere l’egemonia delle frecce d’argento anche sul circuito di Solchi.
“Sappiamo quant’è stata veloce la Ferrari sui rettilinei. Nelle ultime tre gare siamo rimasti bloccati dietro e non siamo riusciti a cavarcela. Non ha senso preoccuparsi, ma direi che le ultime tre gare non abbiamo estratto il 100% dal fine settimana ed è quello a cui dobbiamo tornare”, conclude Hamilton.
Charles Lecler bello carico: pronto con la sua Ferrari nel Gp di Russia.
Il monegasco, che a Singapore ha subito un undercut da compagno di squadre Vettel mentre era al comando, non vedere l’ora di scendere in pista: “A Singapore il nuovo pacchetto aerodinamico ha funzionato al meglio. Mi auguro che riusciremo a lavorare bene con la squadra anche qui a Solchi, per riuscire ad estrarre dalla monoposto il massimo del potenziale”.
E se dovesse piovere? “Nelle poche sessioni bagnate di questa stagione ci siamo sempre trovati piuttosto bene con la vettura. Per cui non credo che le condizioni meteorologiche facciano molta differenza. A me poi il bagnato piace”.