ASTEROIDI E METEORITI – La NASA sta invitando a partecipare alla missione OSIRIS-Rex, un viaggio di andata e ritorno all’asteroide Bennu, cioè verso quello che è considerato il prossimo pericolo dallo Spazio: “1999 RQ36”, ossia il corpo celeste (tra asteroidi e meteoriti) potenzialmente più pericoloso per il nostro pianeta con un possibile impatto previsto per il 2182.
La campagna pubblicitaria della NASA si chiama “i messaggi a Bennu Osiris-Rex“. La missione verso l’asteroide Bennu, anche se robotica e che verrà lanciata nel 2016 e farà ritorno nel 2023, regalerà la possibilità a migliaia di persone di vedere scritto il proprio nome nella navicella spaziale.
Dante Lauretta della missione OSIRIS-Rex e professore di Planetary Science and Cosmochemistry all’University of Arizona’s Lunar and Planetary Laboratory, dice che si tratta di una grande opportunità per le persone che si uniranno a loro mentre preparano la missione di studio dell’asteroide Bennu.
Le ultime ricerche e analisi su questo asteroide da parte della NASA, hanno evidenziato come sia stato classificato come asteroide di tipo B, un sottogruppo molto raro degli asteroidi oscuri. La missione Osiride è quella di avvicinarsi a Bennu nel 2020 per viaggiare insieme all’asteroide per circa sei mesi, a una distanza di cinque chilometri dalla superficie dell’asteroide, ed eseguendone la sua “mappatura“.