Perchè si festeggia la giornata mondiale delle emoji?

Che ci crediate o no, oggi è la giornata mondiale di emoji: World Emoji Day. Viene celebrata ogni anno il 17 luglio. Ricorda queste icone che ogni giorno personalizzano i testi dei nostri telefoni cellulari, delle nostre chat (soprattutto con l’app WhatsApp), delle nostre pubblicazioni sui social network.

Questo “anniversario” è celebrato dal 2004, quando Jeremy Burge, creatore di Emojipedia (un sito web che si occupa di registrare e spiegare ciascuno degli emoji), ha stabilito che la data per celebrare gli emoji doveva essere quella del 17 luglio. La ragione? Abbastanza semplice, è la data che appare nell’emoji del calendario sulla maggior parte dei sistemi operativi, da Apple a Google fino a Microsoft.

Sebbene la maggior parte della gente creda che gli emoji inizino dall’ormai estinto MSN Messenger e siano un’evoluzione delle “emoticon“, la sua origine risale a molti anni fa.

Come sono nate le emoji?

La parola “emoji” ha origine giapponese, dove “e” significa “immagine” e “moji“, “lettera” o “carattere”. I primi schizzi di emoji furono creati durante gli anni ’90 nel paese giapponese, dove alcune marche di telefoni cominciarono ad aggiungerli in alcuni dei loro dispositivi. Di seguito i dettagli.

Alla fine del 1990, il designer giapponese Shigetaka Kurita creò 176 disegni di 12×12 pixel per un operatore mobile, che li incluse nella sua piattaforma dopo il successo del simbolo del cuore pochi anni prima. Dal 2004, World Emoji Day è celebrato il 17 luglio perché è la data indicata sul simbolo dell’applicazione calendario Apple.

A poco a poco, gli emoji cominciarono a diventare popolari, tuttavia, grazie al lancio del primo iPhone nel 2007, questi personaggi raggiunsero la notorietà mondiale e iniziarono ad essere

integrati in gran parte dei dispositivi e dei servizi che attualmente li hanno.

Attualmente, ci sono più di 700 emoji, che aumentano ogni anno. Questo è quando il consorzio Unicode, l’entità incaricata di “regolarli”, presenta nuove proposte per queste icone per gli utenti.

Buone notizie per gli utenti di iPhone, in quanto Apple ha annunciato che presto aggiungerà nuovi emoji ai suoi dispositivi. L’annuncio è fatto nel quadro di “giorno delle emoji“, in cui verranno aggiunte presto settanta nuove immagini per personalizzare ulteriormente i vari testi che scriviamo sul nostro cellulare, sia che si tratti di conversazioni in chat o di post sui social media.

Le Emojis più usate al mondo

Top emojis del World Emoji Day.

Quando si guardano gli emoji più comunemente usati nei tweet che citano #WorldEmojiDay i risultati principali sono stati:

? Face With Tears Of Joy
? Volto sorridente con gli occhi di cuore
❤️ Cuore rosso
? Faccia sorridente
? Volto sorridente con occhiali da sole
? Party Popper
? Volto sorridente con occhi sorridenti
? Pollice in alto
? Pile Of Poo