Per molti anni gli esseri umani si sono chiesti se ci fosse vita oltre la nostra atmosfera. Motivo che ha portato l’umanità a esplorare altri pianeti… ma ti sei mai chiesto se esiste vita aliena nei mondi acquatici sotterranei? Può sembrare un film di fantascienza, ma è un’ipotesi latente tra alcuni scienziati.
Infatti, Sol Alan Stern, uno scienziato planetario (planetologia) presso il Southwest Research Institute, sottolinea che potrebbe esserci vita nei mondi acquatici sotterranei: “sono comuni nella galassia e anche i mondi degli oceani interni possono essere più favorevoli alla vita rispetto ai mondi con ecosistemi di superficie”. Arriverebbe pure a diventare un “vantaggio per lo sviluppo e il mantenimento della vita”. Sicuramente suona fantastico!
Stern indica che i mondi oceanici sotterranei non hanno bisogno di un Sole per sostenere la vita. Pertanto, i “pianeti liberi” che vagano nello spazio potrebbero essere abitabili. “Gli astronomi dicono che miliardi di pianeti fluttuanti potrebbero attraversare la Via Lattea“, quindi se questo scienziato planetario “ha ragione sul loro potenziale di ospitare lune abitabili, ciò rappresenterebbe un importante serbatoio di vita nella galassia“.
Indica anche che questi mondi potrebbero essere protetti da una spessa crosta di ghiaccio ghiacciato profonda un chilometro. Ciò gli conferisce protezione contro “asteroidi, eruzioni solari, radiazioni spaziali, cicli meteorologici estremi, esplosioni di supernova vicine”, tra le altre minacce, che potrebbero influenzare la stabilità di questo spazio sotterraneo.
Come avrai notato, la teoria di Stern è affascinante: incontrare vita nelle profondità degli oceani ghiacciati. Questo è il motivo per cui invita a studiare gli oceani sotterranei di Encelado ed Europa, cioè le lune di Saturno e Giove.
Oltre ad esplorare il pianeta rosso e indagare sulle possibilità di vite passate, l’idea di Stern è che le future missioni spaziali siano focalizzate sull’esplorazione degli oceani sotterranei delle lune che ospitano il nostro sistema solare. Una reale possibilità di vita aliena.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…