L’Italia è senza dubbio uno dei paesi di maggior successo nell’ambito del commercio di cibi e di prodotti alimentari di grande qualità: uno dei pochi settori, quello del grocery, che ha permesso alla nostra economia di mantenere una piccola certezza durante la pesante crisi economica che per mesi ha messo in ginocchio lo Stivale. Questo, però, non significa che anche questo settore non sia vittima di alcuni problemi che, in caso di persistenza, rischiano di minare seriamente la qualità e, dunque, il successo dei nostri prodotti nostrani. Parliamo in particolare della cosiddetta terra di mezzo della filiera alimentare: il trasporto dal produttore all’esercente.
Ed è proprio in questa fase che gli alimenti sono spesso abbandonati a loro stessi, senza adeguati controlli che ne possano garantire il mantenimento delle condizioni originarie durante i viaggi, e per evitarne dunque il deperimento. Proprio in questo senso, l’Unione Europea sembra seriamente intenzionata a promuovere delle normative che possano regolamentare anche questa fase così delicata per il commercio alimentare: una legge che risulterebbe fondamentale per la nostra economia, in quanto darebbe ancor più splendore ai prodotti nostrani. Tale nuova legge dovrebbe intervenire sul trasporto delle merci, per garantirne la qualità attraverso un metodo di conservazione che sia efficace e soprattutto condiviso da tutto il settore dell’auto-trasporto.
Nell’attesa che questa legge diventi realtà, le aziende possono favorire il mantenimento dei prodotti alimentari utilizzando dei contenitori di plastica, facilmente reperibili online attraverso portali come Ratioform.it, specializzati nelle soluzioni di imballaggio anche per gli alimenti. Così facendo, si potrà garantire ai prodotti una confezione che non solo li proteggerà adeguatamente dagli urti, ma che gli consentirà anche di mantenere intatta la propria qualità. Questo tipo di contenitore, infatti, è in grado di resistere a temperature molto rigide (dai -30 ai +70 gradi): l’ideale per i prodotti alimentari che viaggiano per lunghi percorsi all’interno delle celle frigorifere.
Una corretta gestione dei prodotti deperibili durante il trasporto è dunque fondamentale per il mantenimento della sua qualità, per la sicurezza della nostra salute, ma anche per ridurre il rischio di spreco degli alimenti.