NOTIZIE IN

Oggi mercoledì 27 Settembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

Vento solare Ultime Notizie

La NASA cattura un’immagine del ‘sorriso’ del Sole che potrebbe influenzare la Terra. La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha infatti emesso una allerta per tempesta geomagnetica per domani sabato. Una particolare immagine del Sole è stata condivisa dalla NASA sui social network. Ottenuta dal...

La società aerospaziale statunitense Space X ha riferito che a causa di una tempesta geomagnetica ha perso la maggior parte del lotto di satelliti Starlink lanciati la scorsa settimana. Il 3 febbraio un razzo vettore Falcon 9 ha messo in orbita 49 satelliti Starlink, ma il giorno successivo i dispositivi sono stati “significativamente colpiti”...

Il sole inonda sempre la Terra di una nebbia di particelle magnetizzate note come vento solare. Per la maggior parte, lo scudo magnetico del nostro pianeta impedisce a questo vento elettrico di causare danni reali alla Terra o ai suoi abitanti, mandando invece quelle particelle a schizzare verso i poli e lasciando dietro di sé una piacevole aurora. Ma...

Il nostro pianeta è costantemente bagnato dai venti che escono dalla sfera infuocata al centro del nostro Sistema Solare. Ma anche se il Sole stesso è così incredibilmente caldo, una volta che i venti solari colpiscono la Terra, sono più caldi di quanto dovrebbero essere e finalmente sappiamo perché. Le particelle che compongono il plasma dell’eliosfera...

Gli scienziati del laboratorio di astronomia a raggi X dell’Istituto di fisica dell’Accademia delle scienze russa hanno riferito che una forte tempesta magnetica – la seconda più potente finora quest’anno – sta colpendo la Terra dal 31 agosto. Secondo gli specialisti, la tempesta solare è iniziata sabato scorso e già...

Ieri 27 febbraio la Terra ha iniziato ad essere colpita da un’intensa tempesta magnetica proveniente dal nostro Sole. Durante questo tipo di fenomeni cosmici, c’è un generale peggioramento della salute della popolazione del pianeta, così come il malfunzionamento dei sistemi mobili. Secondo i dati analizzati dall’Istituto Lebedev...

La navicella Voyager 2 ha lasciato l’enorme bolla di particelle che circonda il sistema solare il 5 novembre, diventando la seconda sonda artificiale ad attraversare l’eliosfera. I sensori del plasma Voyager 2 funzionano ancora, fornendo una visione senza precedenti dello spazio tra le stelle. “Abbiamo aspettato con grande aspettativa...

La sonda spaziale New Horizons della NASA ha aiutato gli scienziati a studiare un misterioso fenomeno ai margini del Sistema Solare, dove le particelle del Sole e lo spazio interstellare interagiscono. Questa regione, circa 100 volte più lontana della distanza Sole-Terra, è dove gli atomi di idrogeno non carichi dello spazio interstellare incontrano...

Il 2015 e’ iniziato con una impressionante macchia scura nella parte inferiore del Sole. Le immagini della NASA stanno facendo molto scalpore in rete dopo la loro pubblicazione. Si vedono anche dei “buchi coronali” che segnalano regioni di campi magnetici solari le cui linee non sono chiuse come dovrebbero essere. Le particelle di...