Ieri 27 febbraio la Terra ha iniziato ad essere colpita da un’intensa tempesta magnetica proveniente dal nostro Sole. Durante questo tipo di fenomeni cosmici, c’è un generale peggioramento della salute della popolazione del pianeta, così come il malfunzionamento dei sistemi mobili.
Secondo i dati analizzati dall’Istituto Lebedev (Istituto di fisica dell’Accademia delle scienze russa), il picco dell’attività solare si svolgerà tra il 27 febbraio e il 2 marzo.
Durante questi giorni, i medici consigliano di prestare maggiore attenzione al tuo stato di salute e di riposare di più, poiché durante le tempeste magnetiche c’è una esacerbazione di malattie croniche. Il vento solare può causare insonnia, forti mal di testa, irregolarità nel sistema cardiovascolare e frequenti sbalzi d’umore.
Inoltre, aumenta il rischio di un guasto e l’errato funzionamento dei sistemi di comunicazione e di navigazione satellitare. Fonte: Istituto di fisica dell’Accademia delle scienze russa.