L’Italia ha registrato ieri una contrazione economica record durante il secondo trimestre dell’anno dopo che la spesa e gli investimenti delle famiglie sono crollati durante il blocco causato dalla quarantena per la pandemia coronavirus. A marzo l’Italia, che ricordiamo essere stato il primo in Europa ad essere stato colpito dal covid-19,...
Rapporto Istat Ultime Notizie
“Se potessi avere mille lire al mese” cantava Gilberto Mazzi (canzone scritta nel 1938 da Carlo Innocenzi e Alessandro Sopranzi). Queste mille lire, a distanza di ottantanni, sono diventate un immenso miraggio, visto che 5 milioni di italiani, secondo l’ISTAT, stanno vivendo in povertà assoluta. Il dato viene evidenziato dall’Istituto...
“Si capisce che il tempo della vecchiaia è arrivato quando la nostra anima ci dà sempre più emozioni e il nostro corpo sempre meno”, recita un famoso aforisma di Fabrizio Caramagna. Iniziamo dando una pillola di zucchero, con il lato romantico e poetico della questione, prima di addentrarci in questa notizia diffusa dall’Istat. L’Italia,...
ROMA – L’Istat ci regala sempre cuoriose ma a volte anche preoccupanti istantanee sul nostro Bel Paese. Questa volta il rapporto è concentrato nell’età degli italiani. Secondo l’Istat negli anni Cinquanta “l’Italia era tra i Paesi europei più giovani. Rispetto agli altri è invecchiato di più e più rapidamente“....
Un’Italia povera e con un budget mensile ridotto all’osso: questa la sentenza proclamata dall’Istat che – attraverso il proprio Rapporto 2017 – ha sottolineato quello che molti di noi già sospettavano. Ovvero un calo molto forte dei redditi delle famiglie italiane, ed una forbice sempre più ampia fra ricchi e poveri. Secondo le misurazioni...