L’iceberg A-23A, il più grande del mondo e staccatosi dai ghiacciai antartici nel 1986, ha iniziato a muoversi per la prima volta in più di tre decenni. Secondo le informazioni ottenute tramite dati satellitari dall’istituto British Antarctic Survey, la massa di ghiaccio ha una superficie di quasi 4000 chilometri quadrati e un tempo faceva...
Oceano Atlantico Ultime Notizie
Il National Hurricane Center (NHC) ha riferito che la tempesta tropicale Lee si è trasformata in Urgano Categoria 1 sulla scala Saffir-Simpson nell’Oceano Atlantico, definendolo “estremamente pericoloso”. Si prevede che si dirigerà verso le Isole Sottovento (Polinesia Francese), inclusa le Isole Vergini americane. Lee è diventata...
Questo mercoledì ci sono stati diversi brillamenti solari di classe M causati da una macchia solare, identificata come AR3165, emersa nel quadrante sud-occidentale del Sole, secondo quanto riportato dal portale SpaceWeather. Il brillamento M6, considerato il più forte finora rilevato, ha causato un blackout nelle comunicazioni radio a onde corte...
Una depressione tropicale che ha avuto origine nell’Oceano Atlantico a ovest delle Isole Azzorre (regione autonoma del Portogallo), si è intensificata questo martedì ed è diventata una tempesta chiamata Gastón, ha riferito lo United States National Hurricane Center. Il fenomeno climatico si sta dirigendo verso nord-nordest e si prevede che...
Il National Hurricane Center di Miami (NOAA), incaricato di monitorare le depressioni potenzialmente pericolose nell’Atlantico, ha confermato venerdì che uno strano sistema di bassa pressione si è formato più a nord del solito e che è già diventato una tempesta tropicale. I modelli si aspettano che diventi un uragano nelle prossime ore,...
MISTERO O SEGNALI UFO? – Il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), ha bisogno dell’aiuto di chiunque abbia qualche indizio sul misterioso ritrovamento sul fondo dell’Oceano Atlantico. A quanto pare sabato scorso la nave Okeanos Explorer ha trovato una linea di buchi oblunghi nella sabbia descritti come “quasi...
Uno strano tipo di terremoto è stato individuato per la prima volta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Atlantico. In questo tipo di terremoto, la traiettoria va ad una velocità maggiore e ha aiutato in una certa misura a conoscere i danni che questi possono causare. L’aver raccolto queste informazioni potrebbe aiutare a capire i danni...
La depressione tropicale che si è formata martedì nell’Atlantico centrale si è rafforzata fino a diventare la tempesta tropicale Gonzalo mercoledì, il settimo fenomeno che si è sviluppato nell’area finora quest’anno. Secondo l’ultimo aggiornamento del National Hurricane Center degli Stati Uniti (NHC) alle 15:00 GMT, la...
Poco dopo che la tempesta Ciara ha colpito il nord Europa con forti piogge e raffiche di vento, un’altra tempesta, chiamata Dennis, ha preso forma nell’Atlantico. Questo venerdì, le zone costiere islandesi hanno già sperimentato venti di uragano con raffiche fino a 200 chilometri all’ora. La NASA ha pubblicato immagini satellitari...
Domenica ha preso il via ufficialmente la stagione degli uragani nell’Oceano Pacifico. Il Messico si prepara perchè si prevedono che 4 o 6 cicloni impattano direttamente il paese. Secondo la Commissione nazionale per l’acqua (Conagua), si verificheranno infatti 17 eventi (tre sopra la media): 8 tempeste tropicali, 5 grandi uragani di...