atlantico avanza verso spagna uragano

Il National Hurricane Center di Miami (NOAA), incaricato di monitorare le depressioni potenzialmente pericolose nell’Atlantico, ha confermato venerdì che uno strano sistema di bassa pressione si è formato più a nord del solito e che è già diventato una tempesta tropicale.

I modelli si aspettano che diventi un uragano nelle prossime ore, spostandosi verso est o nord-est. Se le previsioni si avvereranno, entro la metà della prossima settimana gli effetti del ciclone potrebbero farsi sentire a latitudini fino alla costa atlantica della Galizia, in Spagna.

Secondo l’ultimo avviso, emesso dal National Hurricane Center, la tempesta ha già un nome, Danielle, e si sta spostando di 100 gradi verso est.

Rubén Del Campo, portavoce dell’Agenzia meteorologica statale spagnola (AEMET), ha spiegato che, affinché la tempesta diventi un uragano, i

venti dovrebbero superare i 120 km/h, mentre la possibilità che raffiche così forti colpiscano la penisola iberica sono, a momento, meno del 10%.

Il più degno di nota di questa tempesta non è il fatto che potrebbe raggiungere l’Europa come un uragano, ma piuttosto che sarebbe il primo fenomeno meteorologico di queste caratteristiche della stagione che si formerebbe molto lontano dalle “aree comuni”, che sono solitamente il Golfo del Messico o il Mar dei Caraibi, ha dichiarato Francisco Martín, esperto di “Meteored España”.

Inoltre, l’esperto aggiunge che “climatologicamente, gli uragani che potrebbero interessare la Spagna si formano solitamente nei mesi di ottobre e novembre“, quindi sarebbe molto strano che una depressione, formatasi tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, possa arrivare prepotentemente al paese.