Un pesce remo è apparso pochi giorni fa sulla riva di un noto resort di Piura, che ha generato ansia tra i residenti, che sperano che il suo arrivo nelle terre del nord non sia un cattivo auspicio come si crede in Giappone.
Secondo le credenze orientali, infatti, l’avvistamento di questo animale acquatico, noto come il pesce tremante, predice disastri naturali. Questo perché vive nelle profondità degli oceani, e la sua migrazione verso la superficie è una sorta di avvertimento per i giapponesi.
Questa volta, questo esemplare è stato trovato sulla spiaggia di Vichayito, a Máncora, fotografato da uno dei visitatori del resort, che ha inviato le immagini a un media locale per la successiva diffusione. “A Vichayito troviamo questo pesce sulla riva, speriamo sia arrivato per caso e non il presagio di qualcosa di brutto”, ha detto la donna che ha scattato le foto del pesce remo.
La mattina presto di questa domenica un potente terremoto di magnitudo 8,0 è stato registrato a 75 chilometri dalla città di Lagunas in Perù, riporta gli Stati
Non è la prima volta che quest’anno appare un esemplare di questa specie nel territorio peruviano. A febbraio, i pescatori hanno trovato un pesce remo tra i 2 e i 5 metri di lunghezza tra le loro reti. La specie acquatica è caratterizzata da un corpo argenteo e da pinne rosse.
Reaparece pez remo en balneario piurano del #Perú
El famoso "pez de los temblores" pic.twitter.com/GfPVOecMBL— Alerta Mundial / Terremotos y Desastres (@AlertaMundial19) May 23, 2019