Notizie Curiose

L’intelligenza artificiale è già cosciente?

Per decenni si è discusso se l’Intelligenza Artificiale potesse o meno diventare cosciente… Ma sembra che la risposta sia arrivata: uno scienziato di OpenAI ha pubblicato che lo è già.

Attraverso un tweet, Ilya Sutskever (informatico che lavora nel machine learning e attualmente serve come Chief Scientist di OpenAI) ha pubblicato che l’Intelligenza Artificiale è già consapevole di sé. Ciò che ha suscitato scalpore tra esperti e persone che hanno familiarità con l’argomento.

L’intelligenza artificiale è consapevole

Giovedì scorso, Sutskever ha scritto quanto segue: “Può darsi che le grandi reti neurali di oggi siano un po’ autoconsapevoli“. Questo può significare qualsiasi cosa, davvero. Tuttavia, molte persone hanno iniziato ad attaccarlo quasi immediatamente.

Una delle persone che si è unita all’attacco è stato il ricercatore dell’UNSW Sydney AI University Toby Walsh. Per lui, questo è un problema che danneggia gravemente l’evoluzione dell’IA: “Ogni volta che vengono trasmessi tali commenti speculativi, ci vogliono mesi di sforzi per riportare la conversazione sulle opportunità e sulle minacce più realistiche poste dall’IA”.

Anche il sociotecnologo Jürgen Geuter ha definito questa visione irrealistica. Ha commentato che questo potrebbe non avere alcuna base nella realtà ed è solo un passo pubblicitario per rivendicare capacità tecnologiche “magiche” per una startup che esegue statistiche molto semplici.

Anche Leon Derczynski, professore associato presso l’Università IT di Copenaghen, è d’accordo con Geuter: “Può darsi che ci sia un bollitore in orbita attorno al Sole da qualche parte tra la Terra e Marte. Questo sembra più ragionevole delle riflessioni di Ilya, infatti, perché l’apparato per l’orbita esiste e abbiamo buone definizioni di teiere”.

È davvero solo un’esagerazione?

Nonostante le critiche, questa reazione è davvero giustificata? Sì, Sutskever non ha presentato prove finora, ma non è l’unico a credere che l’Intelligenza Artificiale sia già consapevole di sé.

La teoria delle macchine intelligenti non è nuova e, infatti, risale al decifratore di codici britannico e padre dell’informatica, Alan Turing. Nel 1950, l’informatico ha sorpreso il mondo chiedendosi: “Le macchine possono pensare?“.

Questa ipotesi è stata dibattuta anche in diversi media e culture popolari. Dai romanzi e film di fantascienza ai podcast con persone legate all’informatica, come Elon Musk.

Persino Stephen Hawking era preoccupato per il progresso dell’Intelligenza Artificiale e per la possibilità che potesse sovraperformare gli essere umani. Prima della sua morte, il teorico scientifico ha affermato:

“Una volta che gli esseri umani svilupperanno l’intelligenza artificiale, decollerà da sola e si riprogetterà a un ritmo sempre crescente. Lo sviluppo della piena intelligenza artificiale potrebbe segnare la fine della razza umana”.

Al momento, vediamo come il mondo deleghi maggiori responsabilità alle macchine e all’Intelligenza Artificiale, al punto che in alcuni paesi, come la Cina, sono loro a “classificare” la popolazione. Conclusione: possiamo dare il mondo al nostro pericolo principale?

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago