Scienze / Ambiente

Frank Hoogerbeets, il geologo aveva predetto su Twitter il Terremoto in Turchia

Frank Hoogerbeets aveva ragione. Il geologo aveva predetto su Twitter il terremoto in Turchia 2 giorni prima che accadesse. C’è un grande dibattito sulla capacità della scienza di prevedere un grande terremoto. Un discorso tornato alla ribalta dopo le devastanti conseguenze dei grandi terremoti che hanno devastato Turchia e Siria. Secondo fonti ufficiali, il numero delle vittime è già salito a più di 1500.

Frank Hoogerbeets. Il nome di questo ricercatore olandese è risuonato nelle ultime ore sui social network. La ragione? Un post sul suo account Twitter del 3 febbraio in cui metteva in guardia da questi movimenti sismici.

“Prima o poi ci sarà un terremoto”

Il cinguettio. Quest’uomo, di cui abbiamo parlato in svariate occasioni (un po’ più sotto ti lasciamo alcuni links), e che secondo la sua biografia su Twitter lavora per il Solar System Geometry Survey (SSGS), ha lanciato l’allarme due giorni prima che accadesse la tragedia: “‘Prima o poi ci sarà un terremoto di ~M 7.5 in questa regione (Turchia centro-meridionale, Giordania, Siria, Libano)”, ha scritto su Twitter.

Shock dell’utente e spiegazione. Vista la profezia del geologo, il tweet è diventato un fenomeno virale su Twitter con più di 22 milioni di visualizzazioni, 80 mila likes e più di 35 mila retweet al momento della stesura di queste righe.

Dopo la valanga di commenti e richieste che ha ricevuto nelle ultime ore, il ricercatore ha spiegato come ha dedotto questo evento:

Il mio cuore va a tutte le persone colpite dal grande terremoto che ha colpito la Turchia centrale. Come ho detto prima, prima o poi questo sarebbe accaduto in questa regione, simile agli anni 115 e 526. Questi terremoti sono sempre preceduti da una geometria planetaria critica, come abbiamo avuto il 4 e 5 febbraio“.

Hoogerbeets ha anche pubblicato un altro tweet prima del nuovo terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito il sud-est della Turchia:

Attenzione a possibili ulteriori attività sismiche nella Turchia centrale e nelle regioni vicine. Le scosse di assestamento spesso continuano per un po’ dopo un forte terremoto“.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha fatto appello alla nazione per il terremoto e ammette di non sapere “quanto sarà alto il numero delle vittime”.

Cosa ne pensi sulla predizione di Hoogerbeets? Vieni a commentare sulla nostra pagina Facebook “Terremoti Uragani Tifoni e Tsunami nel mondo“.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago