La NASA ha annunciato che il rover Curiosity ha trovato un meteorite largo 30 centimetri alla fine di gennaio. Meteoriti di ferro e nichel si trovano regolarmente sulla Terra e su Marte (nel caso del pianeta rosso sono stati trovati anche dai rover Spirit e Opportunity). Gli esperti del programma Curiosity hanno associato i colori della roccia a una bevanda al cioccolato, e per questo l’hanno soprannominata “Cacao”, hanno indicato dalla NASA.
Per determinare la composizione chimica, il rover utilizza impulsi laser per vaporizzare il materiale, che viene poi analizzato con lo spettrometro ChemCam integrato. Curiosity è atterrato nel cratere Gale largo 154 chilometri nell’agosto 2012 alla ricerca per determinare se l’area potesse aver ospitato la vita simile alla Terra molto tempo fa. Il suo lavoro, nell’ultimo decennio, ha fornito una risposta affermativa a questa domanda, rivelando che Gale ospitava un sistema di laghi e corsi d’acqua potenzialmente abitabili in un passato molto lontano.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…