- Anticipo Serie A, Fiorentina-Inter. Terza vittoria di fila dell’Inter che vince 4-3 in casa della Fiorentina.
Henrikh Mkhitaryan ha segnato un gol vincente al 94′ dopo che l’Inter si era fatta recuperare per ben due volte e sprecando il vantaggio per battere la Fiorentina 4-3. I nerazzurri sono ormai imbattuti negli ultimi 11 testa a testa di campionato, con il gol decisivo e drammatico che li tiene in contatto con la capolista di Serie A.
Con una sola vittoria su nove partite di Serie A prima di stasera, la Fiorentina non poteva permettersi un inizio lento. Come è emerso, è esattamente quello che hanno ottenuto, con Nicolò Barella che si è agganciato su palla rovesciata di Lautaro Martínez e ha portato l’Inter in vantaggio nel giro di due minuti.
Le cose sono andate di male in peggio per i padroni di casa, dato che Martínez, essendo stato il fornitore del primo gol, ha concluso con disinvoltura dal limite dell’area raddoppiando il vantaggio dell’Inter in 15 minuti e lasciando la Fiorentina con una montagna da scalare.
Quella montagna si è leggermente ridotta quando un momento di follia di Federico Dimarco lo ha visto cadere in area Giacomo Bonaventura e dopo un breve check al VAR è stato assegnato un rigore. Arthur Cabral si è fatto avanti sul dischetto per realizzare con sicurezza il calcio di rigore e dimezzare lo svantaggio all’intervallo.
Quel gol ha dato nuova vita ai padroni di casa e la Fiorentina sembrava aver scosso i nerazzurri dopo la pausa. Nonostante abbia iniziato la partita da sostituto, Jonathan Ikoné è stato presentato nel primo tempo e ha finalmente avuto qualcosa da mostrare per i suoi sforzi dopo l’intervallo, girando e girando in area, prima di realizzare un sontuoso tiro sulla parte inferiore della traversa.
Lautaro Martínez è stato al centro di tutto il bello dell’Inter, e il minuscolo argentino è stato fondamentale per la riconquista in vantaggio dei nerazzurri. Edin Džeko lo ha infilato in porta e, nonostante fosse stato spazzato via dall’impetuoso Pietro Terracciano, si è rispolverato per tirare il successivo tiro dal dischetto riportando l’Inter in vantaggio 2-3.
Ancora una volta, però, la squadra di Simone Inzaghi non è riuscita a mantenere il vantaggio, con Luka Jović che è spuntato fuori con un pareggio all’ultimo minuto regolamentare prima del recupero. Il dramma però non è finito lì… Quando Mkhitaryan si è fatto avanti per avere l’ultima parola (fortunata, in quanto Venuti spazza addosso al centrocampista) al 95′ per strappare tutti e tre i punti all’Inter e lasciare la Fiorentina avvilita nonostante abbia dato una solida prova questa sera all’Artemio Franchi. I Viola protestano per un contatto falloso di Dzeko su Milenkovic sull’azione che porta all’ultimo gol, ma per Veleri è tutto regolare.
Il tabellino di Fiorentina-Inter 3-4 (primo tempo 1-2)
Marcatori gol: 2′ Barella (I), 15′ Lautaro (I), 33′ rigore Cabral (F), 60′ Ikoné (F), 73′ rigore Lautaro (I), 90′ Jovic (F), 95′ Mkhitaryan (F).
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodo (83′ Venuti), Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi (83′ Terzic); Bonaventura, Amrabat (83′ Barak), Duncan (52′ Jovic); Gonzalez (8′ Ikoné), Cabral, Kouamé. Allenatore Italiano.
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian (66′ Dumfries), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (66′ Gosens); Correa (61′ Dzeko), Lautaro (85′ Bellanova). Allenatore Inzaghi.
Arbitro: Paolo Valeri della sezione di Roma 2. Ammoniti: Acerbi (I), Bonaventura (F), Dodò (F), Amrabat (F), Barella (I), Milenkovic (F), Dumfries (I).
- Lautaro Martínez ha segnato il suo sesto gol in questa stagione, nessun giocatore ha fatto meglio in Serie A.
- L’Inter ha tentato 6 tiri nello specchio in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 5.5 nella Serie A.
- Lautaro Martínez è l’unico giocatore che ha segnato almeno tre gol sia con il piede destro che con il sinistro in questa Serie A.
- Jonathan Ikoné è andato a segno in due delle tre gare in cui ha trovato il gol Arthur Cabral in Serie A.
- L’Inter ha subito 5 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, nessuna squadra ne conta di più in questa stagione di Serie A.
- Ikoné ha segnato il suo secondo gol in questa stagione, nessun giocatore della Fiorentina ha fatto meglio in Serie A.
- In tutte le ultime tre occasioni in cui Lautaro Martinez ha segnato dopo un digiuno di reti in Serie A, ha poi trovato la rete almeno in due incontri consecutivi.
- Prima di Arthur Cabral, l’ultimo giocatore della Fiorentina a segnare in Serie A su calcio di rigore era stato Nicolás González, contro la Juventus il 21 maggio 2022.
- Dei tre gol segnati in Serie A da Arthur Cabral (il più recente lo scorso 10 aprile, v Napoli), questo è il primo arrivato in casa.
- La Fiorentina ha registrato 0 vittorie quando ha terminato in svantaggio il primo tempo in questa stagione di Serie A.
- L’Inter ha registrato 5 vittorie quando ha terminato in vantaggio il primo tempo in questa stagione di Serie A.
- Lautaro Martínez è il primo attaccante dell’Inter capace di segnare e servire un assist nel corso dei primi 15 minuti di una partita di Serie A da Diego Milito, il 19 gennaio 2011 contro il Cesena.
- Nicolò Barella è uno dei tre centrocampisti ad aver sia segnato almeno quattro gol che servito almeno quattro assist nei cinque grandi campionati europei in corso, insieme a Bukayo Saka e Florian Kainz.
- Questa è la terza partita consecutiva in cui segnano sia Lautaro che Barella. In precedenza avevano segnato contro Barcellona e Salernitana.
- Dove vedere Fiorentina-Inter Streaming Gratis Serie A. Formazioni pronte per oggi sabato 22 ottobre 2022 alle ore 20:45 italiane per la 11a giornata di Serie A 2022-23.
All’Artemio Franchi di Firenze arriva l’Inter di Inzaghi fresca di due successi consecutivi contro Sassuolo e Salernitana che l’anno rilanciata in campionato e adesso sembra essere pronta per tornare ad essere la squadra da battere. Adesso vuole la terza vittoria consecutiva e dovrà farlo ancora senza Romelu Lukaku, non convocato. La Viola di Vincenzo Italiano sta faticando e non poco, almeno in campionato (visto che potrebbe aver messo mezzo piede negli ottavi di Europa Conference League) dove i 3 punti non arrivano dal 18 settembre (2-0 al Verona al ‘Franchi’). Di seguito le informazioni per vedere la partita Fiorentina-Inter streaming gratis e diretta tv.
Fiorentina-Inter Streaming Live: ultime notizie formazioni
In casa Fiorentina Italiano recupera per la panchina Jovic e Maleh.
⚽ Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Gonzalez, Cabral, Kouamé. Allenatore Italiano. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Castrovilli, Gollini, Jovic, Maleh, Sottil, Ranieri.
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore Simone Inzaghi. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Brozovic, Dalbert, Lukaku, Gagliardini.
Arbitro: Paolo Valeri della sezione di Roma 2, assistenti Preti e Di Iorio con Serra come quarto uomo. Al Var Mariani, assistito da Costanzo.
⚽ Dove vedere Fiorentina-Inter Diretta invece di Rojadirecta TV
Fiorentina-Inter diretta tv con il servizio a pagamento di video streaming online DAZN, visibile per i suoi utenti sulle smart tv di ultima generazione compatibili con l’app, e, sempre grazie a quest’ultima, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o simili. Su DAZN telecronaca a cura di Edoardo Testoni, commento tecnico di Simone Tiribocchi.
- Giacomo Bonaventura ha preso parte a sette gol contro l’Inter in Serie A (quattro reti e tre assist), contro nessun’altra squadra ha fatto meglio nel torneo (al pari della Sampdoria). Inclusa una doppietta con la maglia dell’Atalanta al Meazza il 23 marzo 2014.
Fiorentina-Inter in tv anche con i canali digitali di Sky Sport Uno (numero 201 e 209 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Calcio (numero 202, 240 e 249 del satellite, 473 del digitale terrestre), Sky Sport 4K (numero 213 del satellite), Sky Sport Uno (numero 201) e Sky Sport (numero 251 e 271 del satellite).. Su Sky saranno Andrea Marinozzi e Luca Marchegiani a raccontare la partita.
⚽ Fiorentina-Inter Streaming Gratis alternativa a Rojadirecta in italiano
Fiorentina-Inter streaming gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.it) e Sky Go, tra i servizi links on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smart tv, tablet, smartphone e pc. A pagamento per tutti con NOW TV di Sky. La partita non si può vedere su Rojadirecta Online in italiano perchè non considerata legale in Italia.
- La Fiorentina è la vittima preferita di Hakan Çalhanoglu in Serie A: quattro reti, tre delle quali all’Artemio Franchi. Il centrocampista turco ha anche fornito quattro assist contro i viola nel torneo, contro nessun’altra squadra ha servito più passaggi vincenti.
Alternativa Online per vedere Fiorentina-Inter Streaming Gratis
Alternative per vedere Fiorentina-Inter non ce ne sono. Ricordiamo ai lettori che ci chiedono informazioni a riguardo, che Rojadirecta Streaming è vietata dalla legge italiana sui diritti televisivi. I siti online che non pagano i diritti televisivi delle partite di calcio sono irregolari con la legge italiana. Quando ti colleghi a internet per vedere calcio streaming usa una connessione sicura in VPN.
- Sono solo tre i centrocampisti dei maggiori cinque tornei europei in grado di fornire più di 15 assist dall’inizio della scorsa stagione in campionato: Milinkovic-Savic (18), Kevin De Bruyne (17), Nicoló Barella (16, 12 nella Serie A 21/22 e quattro in quella in corso). Il numero 23 nerazzurro in questo parziale ha registrato un passaggio vincente anche al Franchi, nel match vinto dall’Inter 3-1 nel settembre 2021.