Un cratere di 12-15 metri di profondità e 100 metri di diametro si è improvvisamente formato in un terreno sgomberato della città turca di Karapinar, nella provincia di Konya. Un abitante del posto, ha detto che la voragine si è probabilmente formato pochi giorni fa e che tali doline sono comuni nella zona.
Le cause di questa formazione non sono state ancora stabilite, anche se una versione sostiene che ciò sia accaduto a causa della ritirata delle acque sotterranee che avrebbe provocato un cedimento del terreno.
Il professor Fetullah Arik del Centro di ricerca e applicazione di Obruk dell’Università tecnica di Konya ha dichiarato che gli specialisti non possono associare l’aspetto della dolina ai terremoti verificatisi in Turchia: “In altre parole, questa dolina non ha alcuna relazione con precedenti grandi terremoti, né con l’attuale terremoto. Forse stava per crollare e questo avrebbe potuto avere un effetto? Forse“.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…