Oggi, martedi’ 7 luglio 2015, Google celebra con un Doodle Gioco il noto Eiji Tsuburaya, quello che in molti considerano il padre di Ultraman e Godzilla. Il famoso direttore della fotografia, produttore televisivo regista e creatore di effetti speciali giapponese, nacque infatti il 7 luglio del 1901 a Sukagawa, nella prefettura di Fukushima in Giappone. Oggi avrebbe compiuto 114 anni.
Il doodle celebrativo a lui dedicato è di tipo interattivo, grazie al quale possiamo passare un paio di minuti giocando online. Il tema trattato nel giochino in flash è quello di aiutare il maestro degli effetti speciali Eiji Tsuburaya, a girare un film in pochi passaggi.
Durante i dieci livelli che Google ha preparato del doodle gioco, l’utente dovrà, per esempio, incollare un edificio, vestire un attore, distruggere un set, illuminare una scena, far distruggere dei carri armati a un mostro in stile Godzilla. Una volta terminati i dieci livelli avremo ovviamente la possibilità di riprovare, in quanto il tempo a disposizione nel capire come funziona il giochino è molto poco.
Come sempre, se avrete voglia di farlo, Google ci regala la possibilità di condividere il risultato via mail o attraverso i principali social network Google+, Twitter e Facebook. Altresì potremo effettuare una ricerca su Google e scoprire qualcosa qualcosa in più sul personaggio di oggi, Eiji Tsuburaya, mezzo con il quale probabilmente siete arrivati a leggere questa pagina.
Qui potete divertirvi con il giochino in flash preparato nel doodle di Google.
Chi ha creato il doodle di oggi dedicato al 114º compleanno di Eiji Tsuburaya? Ecco di seguito i protagonisti. Doodlers: Jennifer Hom, Mark Holmes, Olivia Huynh. Animators: Sophia Foster-Dimino, Tony Papesh. Additional Art: Alyssa Winans. Engineers: Corrie Scalisi, Jonathan Schneier, Kris Hom. Producer: Gregory Capuano. Local Googler: Shun Ikeda.
Eiji Tsuburaya ha curato ben novantatré pellicole, fra cui la popolare serie di film giapponesi Godzilla che esordi’ al cinema nel 1954 con il film di Ishirō Honda (Gojira).
Prima di fondare, nel 1963, il proprio laboratorio di effetti speciali e la casa di produzione Tsuburaya Productions, il nostro personaggio di oggi, lavoro’ a film importanti come Rodan (1956), The H-Man (1958), Varan the Unbelievable (1958), Inferno nella stratosfera (1959), The Human Vapor (1960), Mothra (1961), Gorath (1962), Il trionfo di King Kong (in inglese King Kong vs Godzilla, nella lingua originale Kingu Kongu tai Gojira – 1962).
Guarda anche Godzilla Video Teaser 2014 parte 1 e parte 2.
Sono stati prodotti trenta pellicole ufficiali appartenenti alla saga di Godzilla prodotti dalla giapponese Toho, suddivisi in tre ere distinte: Showa, Heisei e Millennium. Ci sono inoltre da ricordare, il remake americano del 1998 di Roland Emmerich ed un film, del 2014, di Gareth Edwards, prodotto dalla Legendary Pictures e Warner Bros.
Il personaggio di Godzilla è talmente famoso in Giappone e nel mondo da essere diventato un simbolo della fantascienza e dei mostri in generale. Ricordiamo che, durante una conferenza Gareth ha annunciato che l’8 giugno 2018 sarà distribuito un nuovo film di Godzilla dove compariranno anche Rodan, Mothra e King Ghidorah.
Lo studio da lui fondato viene principalmente conosciuto per la serie prodotta (a giugno del 1963), Urutoraman, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Ultraman.