Salute

Dormire bene? Sonno migliorato pulendo il cervello nei sogni

Mantenere il cervello in buone condizioni è sinonimo di dormire sempre meglio, ma come possiamo garantire la salute dei nostri pensieri? La meditazione, l’esercizio fisico, una buona alimentazione, ecc.

Sono elementi naturali che aiutano la mente a rimanere in salute e a dormire bene e meglio. Tuttavia, diversi esperti hanno sollevato la teoria secondo cui il sonno è la migliore alternativa per ridurre lo stress e persino l’ansia.

La neuroscienza ci viene in aiuto

Come spiega Matthew Walker, uno specialista in neuroscienze, i disturbi del sonno che impediscono un buon riposo e dormire bene, possono causare significativi danni fisici o psicologici alla memoria. Walker lo spiega semplicemente così: il cervello accumula rifiuti chimici durante il giorno e deve essere smaltito durante la notte.

Dormire bene e meglio

Il processo agisce nel seguente modo. Le cellule sono responsabili del consumo dell’energia prodotta dall’assunzione di cibo. Dopo averlo consumato, questa energia si trasforma in rifiuto e produce sostanze come l’adenosina.

Questo liquido genera una sensazione di stanchezza, che indica che è ora di fare un pisolino. Alcuni studi hanno dimostrato che il sonno è il processo più efficace per eliminare i rifiuti mentali. Tuttavia, nessuno ha verificato come avverrebbe questo risanamento del cervello.

Una neuroscienziata alla Boston University, Laura Lewis, ha scoperto onde lente e grandi di liquido cerebrospinale (CSF) che appaiono solo durante il sonno. Vale la pena ricordare che alcuni ricercatori ritengono che il CSF sia responsabile della purificazione dei rifiuti tossici dal cervello.

Sulla base di questo, la ricercatrice e il suo team si sono concentrati sullo sviluppo di uno studio che ha misurato il flusso del liquido cerebrospinale durante il sonno. Inoltre, hanno identificato se altera altri fattori come l’attività elettrica del cervello o il flusso sanguigno:

“Sappiamo che il sonno è davvero importante per la salute del cervello e lo smaltimento dei rifiuti è probabilmente un motivo chiave. Ciò che non sappiamo è perché questo cambia durante il sonno”.

Cosa succede al cervello quando dormiamo?

Per determinare la ragione del cambiamento nel flusso di onde CSF lente, i ricercatori hanno applicato i monitor delle onde cerebrali a 13 adulti mentre dormivano. Allo stesso tempo, hanno usato la tecnica FMRI “accelerata” per catturare eventuali cambiamenti improvvisi nelle onde del sonno, ossigenazione del sangue e flussi di liquido cerebrospinale.

Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Science, il team ha scoperto che i tre fattori che stavano misurando (CSF, flusso sanguigno e onde del sonno) agiscono contemporaneamente. Ciò non significa che uno provoca cambiamenti negli altri due, ma che la loro attività si intreccia in qualche modo.

È così che hanno determinato che l’attività elettrica del cervello altera il flusso sanguigno. A sua volta, ciò provoca una diminuzione del sangue nel cervello. Infine, quel processo porta ad un aumento del liquido cerebrospinale per riempire lo spazio rilasciato dal sangue.

Ma come si rapporta esattamente il sonno profondo al liquido cerebrospinale e al flusso sanguigno? Mentre dormiamo, il cervello è nella fase NREM. In questa fase del sonno profondo i neuroni lavorano in modo coordinato producendo onde cerebrali lente e lunghe.

Dopo la fase NREM c’è la fase REM. In questo circuito del sonno, il cervello inizia ad avere un’esplosione di attività neuronale che può spiegare i sogni che si verificano. È proprio grazie a quell’esplosione che inizia la catena di cambiamenti nel flusso sanguigno, aprendo la strada alla produzione di CSF.

Pertanto, raggiungere la fase REM del sonno può garantire una cosa: un cervello pulito da detriti. Dobbiamo sicuramente cercare di riposare il più possibile e allontanarci da qualsiasi elemento che stimoli l’interruzione del sonno. L’obiettivo sarà quello di raggiungere l’esplosione dei neuroni che causano la comparsa del detergente CSF. Altra cosa, preparare alcuni infusi per dormire bene e meglio: il nostro corpo, e non solo il nostro cervello, se lo merita.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago