Cartomanzia e Google AdSense: cosa è permesso davvero?

Google AdSense ha delle linee guida piuttosto rigide in merito ai contenuti accettati, e la cartomanzia, l’esoterismo o contenuti affini (come astrologia, tarocchi, magia, ecc.) rientrano in una zona “grigia”: non sono esplicitamente vietati, ma sono trattati con cautela.

Ecco cosa c’è da sapere:


Quando AdSense può accettare un sito di cartomanzia

  • Il sito non promuove contenuti fuorvianti o pericolosi.
  • Non ci sono affermazioni miracolose o che possono trarre in inganno l’utente (es. “Ti riporto l’amore in 24 ore”, “Ti faccio vincere al gioco”).
  • I contenuti sono presentati in modo informativo o di intrattenimento.
  • Niente contenuti per adulti, incitamento all’odio, o pratiche ingannevoli.

Quando AdSense rifiuta un sito a tema esoterico/cartomanzia

  • Se contiene affermazioni non verificabili o false promesse (es. “Ti risolvo la vita”, “Guarigioni esoteriche garantite”).
  • Se vende servizi considerati “non affidabili” secondo le policy (es. rituali a pagamento, fatture d’amore, ecc.).
  • Se il sito promuove truffe o ha una struttura poco trasparente (es. pagine nascoste, contenuti copiati, CTA fuorvianti).

💡 Consiglio pratico

Se il tuo sito ha contenuti di cartomanzia soft (es. articoli sui tarocchi, blog di astrologia, curiosità sull’occulto) e non spinge vendite ingannevoli, può essere accettato da Google AdSense. È importante presentarlo con un tono serio, informativo e professionale.


🌟 Google AdSense e i contenuti di cartomanzia: una breve guida per capire meglio l’argomento

🧭 Cos’è Google AdSense e come funziona

Google AdSense è una delle piattaforme pubblicitarie più usate al mondo per monetizzare siti web. Consente ai proprietari di siti di guadagnare mostrando annunci pertinenti ai visitatori. Tuttavia, per partecipare al programma, bisogna rispettare le norme sui contenuti e le policy sulla qualità del sito.

Google è molto attento a tutelare gli utenti da contenuti ritenuti ingannevoli, pericolosi o poco affidabili, e in questa categoria spesso rientrano anche i temi esoterici o spirituali, come la cartomanzia.


🔍 Cartomanzia e politiche di AdSense: cosa è accettato e cosa no

✅ Cosa può essere accettato:

  • Contenuti informativi sulla cartomanzia, l’astrologia o i tarocchi (es. “Storia dei tarocchi”, “Significato delle carte maggiori”).
  • Articoli divulgativi o di intrattenimento (es. oroscopi, approfondimenti simbolici).
  • Blog e contenuti editoriali con tono neutrale, culturale o psicologico.
  • Esperienze personali, purché non ci siano promesse miracolose.
  • Siti ben strutturati, veloci, responsive, con politiche sulla privacy, contatti e contenuti originali.

❌ Cosa viene rifiutato o bannato:

  • Siti che vendono servizi di cartomanzia con promesse garantite (es. “Ti faccio tornare l’ex”).
  • Pagine che offrono rituali, incantesimi, fatture a pagamento.
  • Contenuti che promettono guarigioni, fortuna o successo assicurato tramite pratiche esoteriche.
  • Siti che usano testimonianze false, countdown truffaldini, o pop-up ingannevoli.
  • Presenza di contenuti sensibili, come magia nera, stregoneria o pratiche controverse.

Google tende ad agire conservativamente: se c’è anche solo il sospetto che un sito possa trarre in inganno gli utenti, la monetizzazione viene disattivata o rifiutata in fase di approvazione.


🛠️ Come rendere un sito di cartomanzia più “AdSense-friendly”

  1. Tono editoriale professionale: usa uno stile da magazine, evitando termini troppo sensazionalistici.
  2. No a promesse miracolose: descrivi la cartomanzia come strumento di riflessione, non come soluzione ai problemi.
  3. Evita la vendita diretta di pratiche occulte: se offri consulenze, falle passare come coaching spirituale o introspezione.
  4. Organizza bene il sito: menu chiaro, pagine leggibili, no pubblicità invadente.
  5. Rispetta le policy di Google: assicurati di avere privacy policy, termini di servizio, e che i contenuti siano originali e aggiornati.

📌 Conclusione: cartomanzia e AdSense possono convivere?

Sì, AdSense può accettare contenuti di cartomanzia, ma solo se trattati con cura, responsabilità e trasparenza.

La chiave è evitare qualsiasi promessa ingannevole, mantenere un tono educativo o culturale, e costruire un sito che sembri più un magazine spirituale o un blog di riflessione, piuttosto che un canale commerciale di servizi esoterici.

Se la monetizzazione con AdSense non dovesse andare a buon fine, ci sono anche alternative valide come:

  • Ezoic (più flessibile)
  • Mediavine o Monumetric (per siti con più traffico)
  • Affiliazioni Amazon (libri, carte, strumenti a tema)
  • Sponsorizzazioni dirette (collaborazioni con autori o aziende del settore)