L’eruzione del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola canaria di La Palma, è entrata nella sua fase ‘matura’, ha riferito martedì la portavoce del Piano di emergenza vulcanica delle Isole Canarie (Pevolca), María José Blanco. Sebbene l’espulsione della lava, iniziata il 19 settembre, sia già durata più di due settimane, la sua fine ‘non è vicina’, ha affermato il portavoce. Per quanto riguarda le distruzioni provocate, ha riferito che l’area colpita supera già i 420 ettari in un perimetro di 36,24 chilometri.
Secondo i registri catastali, il numero di edifici distrutti dal vulcano ha ora
Intanto il 1° ottobre si è aperta una nuova bocca eruttiva alla base nord-ovest del vulcano, generando due nuove colate laviche che scendono verso ovest.