Catastrofe annunciata? Sotto la superficie del ghiacciaio Thwaites nell’Antartide occidentale, i ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della NASA hanno trovato segni della sua rapida disintegrazione. Una gigantesca cavità due terzi dell’area di Manhattan e quasi 300 metri di altezza. È abbastanza grande da contenere 14 miliardi di tonnellate di ghiaccio e gran parte di questo ghiaccio si è sciolto negli ultimi tre anni.
Il ghiacciaio Thwaites è responsabile di quasi il quattro per cento dell’aumento del livello del mare, ha detto l’agenzia spaziale statunitense. Oltre ad avere abbastanza ghiaccio per sollevare l’oceano globale di poco più di 65 centimetri.
Effetto Cambio Climatico: Si rompe il più antico e spesso ghiacciaio dell’Artico.
Il ritrovamento fa parte del nuovo studio condotto dalla NASA sul ghiacciaio, che sottolinea l’importanza di fare osservazioni dettagliate del fondo di queste spesse masse di ghiaccio, per calcolare la velocità con cui il livello del mare salirà con il cambio climatico.
Meteorologi preoccupati per il Cambio Climatico che aumenta la sua velocità.
“Comprendere i dettagli di come l’oceano si fonde su questo ghiacciaio è essenziale per proiettare il suo impatto sull’innalzamento del livello del mare nei prossimi decenni“, ha detto il co-autore dello studio Eric Rignot.
Più informazioni sulla velocità della perdita di ghiaccio qui.
Beneath West Antarctica's Thwaites Glacier, NASA researchers found signs of rapid disintegration: a cavity 2/3 the area of Manhattan.
It's big enough to have contained 14 billion tons of ice & most of it melted over the last 3 years, due to climate change. https://t.co/DkrNCPcDLR pic.twitter.com/6f01g6OQNH— Maggie Jordan (@MaggieJordanACN) January 31, 2019