Calciomercato Serie A 2025: rivoluzione sulle panchine

Calciomercato Serie A 2025: Tutte le Ultime Novità sugli Allenatori delle Big

Il calciomercato allenatori Serie A è entrato nel vivo con un autentico valzer delle panchine che sta coinvolgendo le principali big del campionato italiano. Dalla permanenza inaspettata di Antonio Conte al Napoli, al possibile ritorno di Massimiliano Allegri al Milan, fino alla trattativa quasi conclusa tra Gian Piero Gasperini e la Roma, il mese di maggio si sta rivelando decisivo per la definizione delle guide tecniche in vista della stagione 2025-2026.

Antonio Conte resta al Napoli: fumata bianca vicina

Il Napoli campione d’Italia potrebbe sorprendere tutti con una scelta all’insegna della continuità. Dopo giorni di riflessione e tensioni interne, Antonio Conte sembra aver deciso di proseguire la sua avventura sulla panchina azzurra.

Secondo fonti vicine alla società, la dirigenza partenopea è riuscita a convincere il tecnico grazie a un progetto tecnico rafforzato e alla promessa di un ritocco dell’ingaggio, che dovrebbe salire rispetto ai termini attuali. Venerdì è previsto un incontro decisivo con Aurelio De Laurentiis, ma tutte le indiscrezioni lasciano pensare a un esito positivo, con Conte pronto a difendere lo scudetto 2025 alla guida del Napoli.

Massimiliano Allegri-Milan: trattativa in fase avanzata

Il Milan è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Sergio Conceição. Il club rossonero ha recentemente ufficializzato Igli Tare come nuovo direttore sportivo e ora il focus si è spostato sul sostituto in panchina.

Dopo il rinnovo ufficiale di Vincenzo Italiano con il Bologna fino al 2027 — che ha dunque escluso il tecnico dalla corsa alla panchina rossonera —, tutte le attenzioni si sono concentrate su Massimiliano Allegri. Secondo la Gazzetta dello Sport, il Milan avrebbe già recapitato un’offerta concreta: contratto triennale da 5 milioni di euro a stagione.

Il ritorno di Allegri, che in passato ha già guidato il Milan alla conquista di uno scudetto, rappresenterebbe una scelta di solidità ed esperienza, soprattutto se Antonio Conte dovesse confermare la sua permanenza a Napoli, vanificando così la possibilità di un suo approdo a Milano.

Gian Piero Gasperini sempre più vicino alla Roma

La Roma sembra ormai pronta a voltare pagina dopo il tramonto delle trattative con Cesc Fàbregas (bloccato dal Como) e ad affidare la panchina a Gian Piero Gasperini. L’attuale tecnico dell’Atalanta — protagonista di nove stagioni di alto livello a Bergamo — avrebbe comunicato la sua decisione di lasciare la Dea.

Fonti vicine ai Friedkin parlano di un possibile incontro decisivo già nelle prossime 24 ore, segno che le parti sono davvero a un passo dalla chiusura dell’accordo. Se confermato, il tecnico piemontese approderebbe nella capitale con l’obiettivo di rilanciare le ambizioni giallorosse in campionato e nelle competizioni europee.

Bomba a Firenze: Palladino verso l’addio alla Fiorentina

Clamorosa svolta in casa Fiorentina. Il tecnico Raffaele Palladino avrebbe comunicato la volontà di dimettersi, secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio. Una scelta sorprendente, soprattutto considerando che il club viola aveva recentemente rinnovato il suo contratto fino al 2027, dimostrando piena fiducia nel progetto tecnico dell’ex allenatore del Monza.

La decisione potrebbe essere maturata in seguito alle forti contestazioni da parte dei tifosi e, secondo Nicolò Schira, dietro la mossa ci sarebbe una concreta offerta da parte dell’Atalanta, pronta a ripartire proprio da Palladino dopo l’addio di Gasperini.

La società toscana sta tentando in extremis di ricucire il rapporto, ma l’addio sembra ormai imminente.

Lazio: offerta ufficiale per il ritorno di Maurizio Sarri

Anche in casa Lazio il tema allenatore è al centro del dibattito. Il club biancoceleste avrebbe presentato un’offerta ufficiale a Maurizio Sarri per un ritorno clamoroso a Formello. Il contratto proposto sarebbe biennale, con uno stipendio netto di 2,8 milioni di euro a stagione.

Una mossa che, se confermata, potrebbe cambiare ulteriormente le carte in tavola anche per il Milan, che aveva inserito Sarri tra le alternative qualora la pista Allegri si fosse complicata.

Situazione allenatori Serie A: panoramica aggiornata

  • Napoli: Conte verso la permanenza
  • Milan: Ritorna Allegri dopo 11 anni
  • Roma: Gasperini in dirittura d’arrivo
  • Fiorentina: Palladino verso l’addio, possibile approdo all’Atalanta
  • Atalanta: nuova era in arrivo, occhi su Palladino
  • Lazio: contatti serrati per riportare Sarri in panchina
  • Bologna: rinnovo ufficiale per Vincenzo Italiano fino al 2027

Conclusioni: una Serie A in piena rivoluzione tecnica

Il mercato allenatori Serie A 2025 si preannuncia tra i più movimentati degli ultimi anni. Le grandi squadre stanno ridisegnando le proprie strategie tecniche in vista della prossima stagione, puntando su figure di grande esperienza oppure scommettendo su volti nuovi ma ambiziosi.

Con ancora diverse panchine da assegnare e trattative in corso, i prossimi giorni saranno fondamentali per definire i nuovi equilibri del calcio italiano.