Il Napoli conquista il quarto Scudetto: trionfo allo Stadio Maradona sotto la guida di Antonio Conte
Napoli-Cagliari 2-0: la vittoria decisiva che consegna lo Scudetto 2025 ai partenopei
Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, grazie a una vittoria decisiva per 2-0 contro il Cagliari nell’ultima giornata di Serie A. Gli azzurri, guidati da Antonio Conte, hanno concluso il campionato con 82 punti, frutto di 24 vittorie, 10 pareggi e solo 4 sconfitte, mettendo a segno 59 gol e subendone appena 27.
Un trionfo atteso e festeggiato davanti a un Maradona gremito, che segna anche un record personale per il tecnico salentino: Conte diventa il primo allenatore della storia a vincere lo Scudetto con tre squadre diverse.
La cronaca della partita Napoli-Cagliari
Il match si accende già nei primi minuti. Al 4’, Raspadori sfiora il vantaggio con una conclusione che termina di poco a lato. Al 10’, il portiere Sherri respinge un tiro di Gilmour, servendo involontariamente Politano, che spreca l’occasione. Poco dopo, è Lukaku ad andare vicino al gol, murato da Mina al momento della conclusione.
L’occasione più clamorosa del primo tempo arriva al 38’ con Spinazzola, che a porta sguarnita si vede respingere la conclusione dalla difesa rossoblù. Il gol liberatorio arriva al 42’, firmato da Scott McTominay, autore di una spettacolare mezza rovesciata su assist di Politano.
Nel secondo tempo, è Romelu Lukaku a chiudere i conti al 51’, proteggendo palla su Adopo e insaccando il 2-0. Al 62’, l’occasione per il tris arriva sui piedi di Neres, ma Sherri è bravo a chiudere in uscita.
Al triplice fischio, il Napoli può finalmente dare il via alla festa Scudetto, che torna sotto il Vesuvio due anni dopo il trionfo di Luciano Spalletti.
Antonio Conte: un palmarès che fa la storia del calcio italiano
Antonio Conte arricchisce la sua bacheca personale con il quinto Scudetto da allenatore, dopo i tre vinti con la Juventus (2011/12, 2012/13, 2013/14) e quello con l’Inter nel 2020/21. La vittoria con il Napoli rende Conte l’unico tecnico ad aver vinto il tricolore con tre squadre differenti in Serie A.
Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2004, Conte intraprende la carriera di allenatore, iniziando nel 2006 con l’Arezzo. Ottiene la prima grande soddisfazione nel 2009, portando il Bari in Serie A. Seguono esperienze con Atalanta, Siena e la già citata Juventus. Dopo una parentesi in Nazionale, dove raggiunge i quarti a Euro 2016, si afferma anche all’estero: vince Premier League e FA Cup con il Chelsea.
Dopo il passaggio all’Inter, con cui vince il 19º Scudetto nerazzurro, torna a Londra per allenare il Tottenham. Infine, accetta la chiamata di Aurelio De Laurentiis, portando il Napoli al vertice del calcio italiano.
Inter seconda in classifica: vittoria a Como prima della finale di Champions League
Allo Stadio Sinigaglia, l’Inter di Simone Inzaghi chiude il campionato con una vittoria per 2-0 contro il Como, assicurandosi il secondo posto in classifica prima della finale di Champions League in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera.
Como-Inter 0-2: la sintesi del match
La partita si apre con un buon ritmo dei padroni di casa, che si rendono pericolosi al 3’ con Van der Brempt, fermato da Sommer. L’Inter risponde con Darmian, servito da Dimarco, ma Perrone salva sulla linea. Il vantaggio arriva al 21’ con un colpo di testa vincente di Stefan De Vrij su calcio piazzato.
Alla mezz’ora, il giovane Nico Paz sfiora il pari con un tiro dal limite. Subito dopo, Smolcic impegna ancora Sommer. Al 37’, una clamorosa uscita di Reina su Taremi viene rivista al VAR: il portiere viene espulso per tocco fuori area. È l’ultima partita della sua carriera, celebrata dall’intero stadio con una standing ovation.
Nella ripresa, Joaquin Correa firma il raddoppio al 51’, dopo essersi liberato della marcatura e superato il portiere Butez. Il Como, in inferiorità numerica, prova comunque a reagire con Cutrone, che sfiora il gol in due occasioni.
Al fischio finale, l’Inter celebra il secondo posto, ma i riflettori sono tutti puntati sulla festa Scudetto del Napoli.
Classifica finale Serie A 2024/2025: Napoli campione, Inter seconda
Con la fine della Serie A 2024/2025, la classifica vede il Napoli al primo posto con 82 punti, seguito dall’Inter a breve distanza (81). I partenopei tornano protagonisti del calcio italiano sotto la guida di Antonio Conte, confermandosi tra le squadre più solide e spettacolari della stagione.