Fortunatamente la bambina protagonista di questa storia non la pensava come Keanu Reeves che è contrario al NFT. Nel corso della storia ci sono state persone che fin dalla tenera età hanno sviluppato il talento per praticare un’attività specifica, sia essa musicale, sportiva, scientifica o artistica. È in quest’ultima categoria che è stata recentemente diffusa la notizia che una bambina di 12 anni di nome Nyla Hayes ha ottenuto una somma di denaro che ha superato il milione di dollari grazie alla vendita della sua arte all’interno di quella che attualmente è conosciuta come NFT (No Fungibile Token).
Per quanto riguarda gli NFT, operano con la stessa tecnologia blockchain delle criptovalute. L’aumento dell’uso di NFT negli ultimi mesi è stato notevole, tanto che piattaforme come Twitter hanno dovuto escogitare modi per verificarli a vantaggio degli acquirenti. In questo momento sono numerosi gli artisti che stanno sfruttando questa tecnologia per pubblicizzare i loro lavori: Nyla è una di quelli che ha raccolto più soldi finora.
Nyla ha mostrato il suo talento da quando aveva 4 anni. Per la sua attuale collezione LongNeckie, Nyla si è ispirata a uno dei personaggi della Serie TV sui dinosauri DinoDan, in particolare il brontosauro. All’età di 9 anni Nyla iniziò a fare ritratti di donne di diverse origini, a cui aggiunse il lungo collo come caratteristica principale.
Per quanto riguarda il portare i suoi lavori sulla piattaforma NFT, Nyla ha affermato di averlo fatto per superare le barriere presentate dai metodi convenzionali. È così che Nyla ha realizzato i suoi disegni, prima su uno smartphone e poi su un iPad. Da lì ha salvato le immagini come jpeg per il successivo caricamento su un marketplace NFT chiamato OpenSea. Nella sua prima collezione Nyla ha esposto un totale di 75 opere d’arte.
Mesi dopo avrebbe lanciato la sua seconda collezione con una quantità di 3333 ritratti di donne, venduta completamente in poche ore per un importo di 1,6 milioni di dollari.
Questa artista digitale che puoi incontrare su nylahayes.com, ha un account Instagram con più di 4mila follower dove espone la sua collezione d’arte, anche se questa è gestita da sua madre poiché la ragazza non è ancora abbastanza grande per farlo da sola.