Android Auto 14.4: arrivano Gemini e controllo climatizzatore

Android Auto 14.4 rivoluziona l’esperienza in auto: arrivano Gemini e il controllo del climatizzatore

Google ha annunciato un aggiornamento significativo per Android Auto, portandolo alla versione 14.4. Con questa release, due delle funzionalità più attese dagli utenti diventano finalmente realtà: l’integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini e il controllo diretto del climatizzatore dell’auto. Questo aggiornamento promette di trasformare radicalmente l’interfaccia di guida, offrendo maggiore comodità, personalizzazione e una gestione più intelligente del veicolo.

Arriva Gemini: la nuova intelligenza artificiale di Google sostituisce Google Assistant

Con l’aggiornamento alla versione 14.4, Gemini, il nuovo assistente basato su intelligenza artificiale, prende ufficialmente il posto di Google Assistant all’interno dell’ambiente di Android Auto. Si tratta di un passo evolutivo importante: Gemini non è solo un assistente vocale, ma un modello linguistico avanzato capace di interagire in modo naturale, rispondere a domande complesse e gestire comandi vocali con una flessibilità inedita.

Una volta attivato, sarà sufficiente premere il tasto del microfono per avviare Gemini. L’assistente potrà eseguire una gamma molto più ampia di operazioni rispetto al suo predecessore, tra cui:

  • Ricerca di stazioni di servizio specifiche (es. con colonnine di ricarica da 400V)
  • Indicazioni verso ristoranti lungo l’autostrada
  • Ricerca del diesel più economico lungo un determinato tragitto

L’obiettivo di Gemini è superare i limiti del tradizionale Google Assistant, portando la conversazione con il sistema a un livello di comprensione e utilità mai visto prima. Il tutto, con una esperienza utente ottimizzata per la guida, mantenendo l’attenzione sulla strada.

Nuovo controllo del climatizzatore integrato nell’interfaccia di Android Auto

Oltre a Gemini, Android Auto 14.4 introduce una seconda grande novità: la possibilità di controllare il climatizzatore dell’auto direttamente dallo schermo dell’interfaccia. Questa funzione rappresenta un passo avanti per rendere la gestione della vettura ancora più centralizzata e accessibile.

Come confermato da fonti come Android Authority, i comandi per la temperatura, il ventilatore e persino i sedili riscaldabili compariranno nella parte inferiore dello schermo, vicino alle app più usate. In questo modo, il guidatore potrà regolare il comfort interno senza dover uscire da Android Auto o utilizzare controlli fisici separati.

Tuttavia, è importante notare che questa funzionalità non sarà compatibile con tutti i veicoli. Solo le auto che gestiscono il climatizzatore tramite lo schermo di infotainment integrato potranno accedere a questa opzione. Chi possiede un veicolo con sistema di climatizzazione manuale o indipendente dallo schermo resterà escluso da questa innovazione.

Miglioramenti generali: più stabilità, compatibilità estesa e bug risolti

Oltre alle due nuove funzioni principali, l’aggiornamento Android Auto 14.4 include una serie di ottimizzazioni e correzioni di bug. Tra le migliorie più rilevanti:

  • Risolti problemi di connessione con alcuni smartphone
  • Corretto il malfunzionamento dell’app Spotify
  • Ampliata la compatibilità con nuovi modelli di veicoli

Queste modifiche rendono il sistema più stabile e accessibile, offrendo un’esperienza d’uso più fluida su una gamma più ampia di dispositivi e auto.

Quando sarà disponibile l’aggiornamento?

Attualmente, Android Auto 14.4 è in fase beta e non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Google non ha ancora fornito una data ufficiale per il rilascio completo, ma è lecito aspettarsi un rollout progressivo nelle prossime settimane. Gli utenti più impazienti possono iscriversi al programma beta di Android Auto per provare in anteprima le nuove funzionalità.

Conclusione: Android Auto 14.4 segna l’inizio di una nuova era per la guida intelligente

Con l’integrazione dell’IA Gemini e il controllo del climatizzatore, Android Auto compie un importante salto evolutivo. L’obiettivo di Google è chiaro: trasformare l’auto in un’estensione intelligente dello smartphone, offrendo agli utenti un’esperienza di guida più fluida, personalizzata e tecnologicamente avanzata. Questo aggiornamento promette di ridefinire il concetto di infotainment su quattro ruote, aprendo la strada a una mobilità sempre più connessa e intelligente.