Juventus, Preoccupazioni per il Derby: Vlahovic e Conceiçao a Parte nell’Allenamento
Non arrivano buone notizie per Thiago Motta in vista dell’atteso derby con il Torino, in programma sabato 13 gennaio 2025, alle 18:00 ora italiana e che verrà trasmesso in diretta streaming da DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky). Durante l’allenamento di oggi svolto alla Continassa, sia Dusan Vlahovic che Francisco Conceiçao hanno lavorato a parte a causa di problemi fisici. La loro presenza nella sfida contro i granata dipenderà dalle valutazioni mediche e dalla loro condizione fisica nei prossimi giorni.
I Possibili Sostituti: Nico Gonzalez e Douglas Luiz in Avanzamento
La situazione di Vlahovic appare delicata: qualora il serbo non dovesse recuperare in tempo, è probabile che sia Nico Gonzalez a ricoprire il ruolo di prima punta, supportato dal trio composto da Mbangula, Yildiz e Weah. Tuttavia, c’è anche una possibilità di vedere Douglas Luiz in una posizione più avanzata, come accaduto nella ripresa della Supercoppa Italiana a Riad contro il Milan. Il brasiliano potrebbe agire in un ruolo offensivo, con Koopmeiners al fianco di Thuram a centrocampo, vista la squalifica di Locatelli che lo terrà fuori dalla partita.
Un Gennaio Cruciale per la Juventus: Cinque Partite Fondamentali
Il mese di gennaio si preannuncia cruciale per la Juventus, che affronterà ben cinque partite determinanti per le sue ambizioni stagionali. Dopo il derby contro il Torino, la squadra di Motta affronterà in rapida successione Atalanta in trasferta, il Milan in casa, il Brugge in trasferta, e infine il Napoli e il Benfica all’Allianz Stadium. Si tratta di sfide difficili che potrebbero determinare il prosieguo di una stagione finora negativa per la Juventus in Serie A. Ogni partita sarà fondamentale per cercare di risollevare le sorti del campionato, mentre le aspettative per il club restano alte nonostante le difficoltà.
Le prossime settimane si preannunciano determinanti per la Juventus, con Thiago Motta che dovrà fare i conti con un calendario fitto e problematiche legate agli infortuni. Il derby con il Torino e le sfide successive potrebbero essere un punto di svolta per la squadra, che ha bisogno di tornare a vincere per rilanciarsi nella lotta per i vertici della classifica.
Comportamento di Tifosi del Torino: Juventus Applica il ‘Codice di Gradimento’
In occasione del derby Juventus-Torino disputato sabato 9 novembre 2024 all’Allianz Stadium, alcuni comportamenti inappropriati da parte di alcuni tifosi della squadra ospite hanno spinto il club bianconero ad applicare il ‘Codice di Gradimento’ previsto dal Codice di Condotta della società. La decisione arriva dopo l’identificazione e il comportamento di tifosi che hanno danneggiato alcune sedute del Settore Ospiti, creando danni strutturali all’impianto.
Il Ruolo della Videosorveglianza nell’Identificazione dei Responsabili
Grazie a un sistema avanzato di videosorveglianza, che include telecamere multifocali in grado di monitorare ogni angolo dello stadio, le forze dell’ordine sono riuscite a individuare e identificare i responsabili degli atti di vandalismo. Il sistema di sicurezza, dotato di tecnologie all’avanguardia, ha permesso di rilevare i danni causati da dieci tifosi che hanno rovinato diverse sedute del settore ospite. Il danno strutturale causato ha sollevato preoccupazioni sul comportamento dei tifosi e sul rispetto delle regole durante gli eventi sportivi.
La Decisone della Juventus e il precedente con la Roma
A seguito dell’identificazione, la Juventus ha deciso di applicare il ‘Codice di Gradimento’ ai tifosi coinvolti. Secondo tale codice, che fa parte del più ampio Codice di Condotta del club, i responsabili sono stati esclusi dall’accesso a tutte le future manifestazioni calcistiche organizzate dalla società bianconera. Questo divieto di ingresso si estende a tutti gli eventi calcistici ospitati all’Allianz Stadium, come già accaduto in passato.
In effetti, la società ha già preso provvedimenti simili in altre occasioni. Un caso simile si è verificato durante la partita Juventus-Roma, disputata il 30 dicembre 2023, quando furono applicate le stesse misure nei confronti di alcuni tifosi ospiti che avevano violato il Codice di Condotta. La Juventus ha ribadito la sua fermezza nel garantire la sicurezza e il rispetto durante le partite, dimostrando di voler mantenere un ambiente sportivo rispettoso e privo di atti di violenza o danneggiamento.
Il comportamento di alcuni tifosi durante eventi calcistici rimane un tema delicato, e la Juventus ha voluto sottolineare l’importanza di applicare il ‘Codice di Gradimento’ come strumento per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti. Con l’ausilio della videosorveglianza, il club si impegna a monitorare costantemente l’andamento delle partite e a prendere provvedimenti tempestivi in caso di violazioni delle norme.
Douglas Luiz alla Juventus: Ultima Chance nel Derby contro il Torino
Douglas Luiz si trova a un punto cruciale della sua carriera alla Juventus, dopo una stagione in cui ha trovato poco spazio e ha commesso errori decisivi. Con la squadra in difficoltà e voci di un possibile addio già a gennaio, alcuni club della Premier League, come Manchester United e Nottingham Forest, sono interessati al suo trasferimento. Nonostante un contratto valido fino al 2029, Douglas Luiz potrebbe essere ceduto se non dovesse sfruttare la sua chance nel prossimo derby contro il Torino. Grazie alla squalifica di Locatelli e ai problemi fisici di altri giocatori, il brasiliano potrebbe avere un’opportunità da titolare. Una buona prestazione nel derby potrebbe riscattarlo e ribaltare la sua situazione alla Juventus.
Juventus, Araujo in arrivo dal Barcellona: Giuntoli punta anche su Hancko e Silva
La Juventus sta per chiudere l’acquisto di Ronald Araujo dal Barcellona, primo rinforzo del mercato di gennaio, per colmare il vuoto lasciato dall’infortunio di Bremer. Il club bianconero coprirà metà dello stipendio del difensore uruguaiano, mentre il resto sarà a carico del Barcellona. Tuttavia, Giuntoli è alla ricerca di un altro rinforzo per la difesa, con l’interesse per Hancko del Feyenoord e Antonio Silva del Benfica come possibili obiettivi.