Wikileaks e’ tornata alla ribalta con una nuova pubblicazione di documenti riservati. I segreti dello spionaggio internazionale da parte degli Stati Uniti, sono ancora il tema centrale delle ultime notizie che arrivano dall’organizzazione di Julian Assange.
Dopo il caso WikiLeaks: USA ha spiato gli ultimi tre presidenti di Francia, secondo gli ultimi files top-secret pubblicati dall’organizzazione di Julian Assange, gli Usa hanno spiato politici, banchieri e aziende
La lista diffusa da Wikileaks mostra un elenco di 35 obiettivi delle intercettazioni effettuate dalla National Security Agency (NSA). Ricordiamo che l’organizzazione Wikileaks riceve in modo anonimo, grazie a un contenitore protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto e poi li carica sul proprio sito web.
Tra le persone spiate in Giappone non sembra esserci il premier Shinzo Abe. Al suo posto pero’ appaiono membri del suo primo governo e delle istituzioni, tra cui il ministro del Commercio, Yoichi Miyazawa, e il governatore della Banca del Giappone, Haruhiko Kuroda. Per ora da Tokyo nessuna reazione.