Rudi Garcia non e’ piu’ l’allenatore della Roma. La societa’ giallorossa ha annunciato ufficialmente in una nota di “aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra Rudi Garcia e i suoi assistenti Frederic Bompard e Claude Fichaux”. Al tecnico francese, che ha vinto la Ligue 1 con il Lille nel 2011, era stato conferito l’incarico di allenatore della Roma il 12 giugno 2013. Sotto la guida di Garcia, la Roma ha ottenuto il record di 10 vittorie nelle prime 10 giornate di campionato nella stagione 2013-14 e conquistato due secondi posti consecutivi in Serie A. “A nome mio e di tutta la Roma – ha dichiarato il presidente James Pallotta – desidero ringraziare Rudi Garcia per l’importante lavoro svolto sin dal suo arrivo in societa’. Insieme abbiamo vissuto momenti positivi ma riteniamo che questo sia il momento giusto per cambiare”. L’allenamento delle 15 di oggi sara’ diretto da Alberto De Rossi, tecnico della Primavera.
Luciano Spalletti torna sulla panchina della Roma. Il 56enne tecnico di Certaldo e’ sbarcato nella notte italiana a Miami, dove e’ stato accolto dal direttore generale giallorosso Mauro Baldissoni e da Alex Zecca, socio e amico di James Pallotta. Poi l’incontro col presidente della Roma e il si’ di Spalletti che prendera’ cosi’ il posto di Rudi Garcia. Per lui contratto di un anno e mezzo, fino al 2017 da quasi 3 milioni di euro, con opzione sulla stagione successiva. Il tecnico toscano dovrebbe rientrare a Roma domani in mattinata (ore 12.30) per dirigere il suo primo allenamento nel primo pomeriggio (14.30) mentre oggi tocchera’ ad Alberto De Rossi, allenatore della Primavera, dirigere la seduta con Garcia atteso a Trigoria per svuotare l’armadietto. Spalletti ha gia’ allenato la Roma dal 2005 al 2009, conquistando due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Durante la sua prima avventura in giallorosso chiude in campionato per tre volte al secondo posto oltre a centrare una qualificazione ai quarti di Champions League.
“A nome mio e di tutta l’As Roma desidero ringraziare Rudi Garcia per l’importante lavoro svolto sin dal suo arrivo in società. Insieme abbiamo vissuto momenti positivi, ma riteniamo che questo sia il momento giusto per cambiare”. Così il presidente della Roma, James Pallotta, ha salutato la partenza di Rudi Garcia, il cui esonero è stato comunicato poco da dal club.
“Sono felicissima per il ritorno alla Roma di Luciano Spalletti. E’ un grande allenatore, un grande uomo e un ottimo professionista. Lo scudetto? Me lo auguro e glielo auguro”. Rosella Sensi, ex presidente della Roma e oggi coordinatrice della commissione sviluppo per il calcio femminile, ha commentato cosi’ il ritorno sulla panchina giallorossa dell’allenatore Luciano Spalletti, al posto dell’esonerato Rudi Garcia. “E’ stato il nostro tecnico per quattro anni – ha aggiunto la Sensi, parlando a margine della conferenza stampa convocata nella sede romana della Lega Nazionale Dilettanti per presentare Debora Novellino, calciatrice della Pink Bari eletta Miss 365 – con lui abbiamo vinto tre coppe e sfiorato lo scudetto, lavora benissimo e puo’ fare ancora molto a Roma. Gli faccio un grande in bocca al lupo, spero possa riprendersi il titolo che avremmo meritato nel 2008”.