Venezia, la peggiore inondazione dal 1966. Che fine ha fatto il Mose?

ALLERTA MALTEMPO – Per quanto riguarda la situazione a Venezia dopo le forti piogge degli ultimi giorni che hanno drasticamente alzato il livello dell’acqua in laguna, l’acqua alta ha raggiunto i 187 centimetri martedì notte. Centinaia di video diffusi sulle reti sociali dimostrano quanto grave sia la situazione

È il secondo aumento più alto della storia della settima meraviglia del mondo. L’acqua a Venezia ha trascinato navi e strutture, è entrata in edifici e monumenti storici.

Una situazione complicata che continuerà così almeno fino a sabato. Questa è una “devastazione apocalittica”, ha detto il presidente della regione “Venezia è in ginocchio”.

L’alta marea subita martedì sera a Venezia ha lasciato la città in subbuglio, come nel 1966, quando arrivò a 194 centimetri e causò gravi danni.

Che fine ha fatto il Mose?