Come guardare Tottenham-Manchester United Streaming Diretta TV: Orario Formazioni Finale Europa League 2025

Finale UEFA Europa League 2024-2025: derby inglese tra Tottenham e Manchester United in streaming e diretta tv

Un nuovo capitolo nella storia delle finali europee tutte inglesi

La finale della UEFA Europa League 2024-25 segna un evento storico per il calcio inglese. Per la sesta volta, due squadre della Premier League si affronteranno nell’ultimo atto di una grande competizione europea. Sarà la terza finale europea per il Tottenham Hotspur, che torna a giocarsi un trofeo continentale dopo la finale di UEFA Champions League del 2019, persa contro il Liverpool per 2-0.

Tottenham: tra storia, rivincita e sogno europeo

Il Tottenham arriva a questa finale con una motivazione in più: tornare a vincere un titolo europeo dopo oltre 40 anni. L’ultimo trionfo risale infatti alla Coppa UEFA 1983-84, conquistata sotto la guida di Keith Burkinshaw. Gli “Spurs” hanno già alzato al cielo la Coppa UEFA in due occasioni (1972 e 1984) e con un terzo successo eguaglierebbero il record del Liverpool, diventando la seconda squadra inglese a farlo. Solo il Siviglia, con sette trofei, ha fatto meglio nella storia della competizione.

Manchester United: imbattuti e pronti a fare la storia

Dall’altra parte, il Manchester United è l’unica squadra imbattuta nelle competizioni europee di questa stagione. Il club ha ottenuto nove vittorie e cinque pareggi nelle 14 partite disputate in UEFA Europa League. I “Red Devils” puntano a entrare nella storia come la quarta squadra a vincere l’Europa League senza perdere alcuna partita, dopo Chelsea (2018-19), Villarreal (2020-21) e Eintracht Francoforte (2021-22).

Precedenti europei tra Tottenham e Manchester United

Le due squadre si sono incrociate una sola volta in una grande competizione europea: negli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1963-64, quando il Manchester United di Matt Busby superò il Tottenham con un punteggio complessivo di 4-3.

Dominio Spurs nella stagione in corso

Il Tottenham Hotspur ha vinto tutte e tre le sfide contro il Manchester United in questa stagione: due vittorie in Premier League (3-0 in trasferta e 1-0 in casa) e una vittoria in Coppa di Lega (4-3). I “Red Devils” non battono il Tottenham da sei incontri consecutivi in tutte le competizioni (2 pareggi, 4 sconfitte).

Le finali europee del Manchester United: un bilancio misto

Quella di Bilbao sarà la nona finale europea nella storia del Manchester United, seconda solo al Liverpool (15) tra le squadre inglesi. Tuttavia, i Red Devils hanno perso tre delle ultime quattro finali continentali disputate. Toccherà al tecnico Ruben Amorim invertire questa tendenza e puntare a un record personale: diventare il terzo allenatore a vincere un trofeo importante alla prima stagione alla guida del club, dopo José Mourinho (2016-17) ed Erik ten Hag (2022-23).

Quando e dove vedere Tottenham Manchester United Streaming Gratis e Diretta TV

La finale di UEFA Europa League 2024-25 Tottenham Manchester United si giocherà oggi mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 21:00 italiane, nello Stadio San Mamés di Bilbao. L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, in streaming su Sky Go e Now TV, e in chiaro su TV8.

Tottenham-Manchester United probabili formazioni

TOTTENHAM (4-3-3): Vicario, Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Son. Allenatore Postecoglou.

  • A disposizione in panchina: Kinski, Forster, Davies, Spence, Dragusin, Reguilon, Gray, Morre, Odobert, Tel, Richarlison. Indisponibili: Bergvall, Kulusevski, Maddison, Scarlett. Squalificati: nessuno.

MANCHESTER UNITED (3-4-3): Onana, Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Diallo, Hojlund, Bruno Fernandes. Allenatore Amorim.

  • A disposizione in panchina: Bayindir, Heaton, Lindelof, Heaven, Evans, Shaw, Amass, Dalot, Collyer, Mainoo, Eriksen, Garnacho, Mount. Indisponibili: Martinez, Zirkzee, De Ligt. Squalificati: nessuno.

Arbitro: Zwayer. Guardalinee: Kempter-Dietz. IV Uomo: Mariani. Var: Dankert. Aiuto Var: Brand.

Quali squadre della Premier League giocheranno in Europa nella stagione 2025-26?

Fino a dieci club inglesi in corsa per l’Europa

Con la Premier League 2024-25 agli sgoccioli, è ancora aperta la corsa alla qualificazione alle coppe europee. Fino a dieci squadre potrebbero rappresentare l’Inghilterra in Europa la prossima stagione.

Champions League: cinque posti assicurati

Le prime cinque squadre in classifica si qualificheranno alla UEFA Champions League 2025-26. Inoltre, un altro posto sarà assegnato al vincitore dell’Europa League: dunque, sia il Tottenham che il Manchester United, qualora vincessero la finale, garantirebbero un sesto club inglese nella massima competizione europea.

Crystal Palace in Europa League: effetto FA Cup

Il Crystal Palace, vincitore della FA Cup 2024-25, è già qualificato alla fase a gironi della UEFA Europa League. A questo si aggiungeranno una settima squadra in Europa League e un’ottava nella UEFA Conference League.

Scenari speciali: cosa succede se il Chelsea vince la Conference League?

Un ulteriore scenario interessante riguarda il Chelsea. Se i “Blues” dovessero vincere la Conference League ma concludere la stagione al sesto o settimo posto, otterrebbero la qualificazione all’Europa League. In tal caso, il posto in Conference League verrebbe scalato fino all’ottava posizione in Premier League, aprendo a dieci squadre inglesi qualificate in totale.

Le outsider ancora in corsa: Bournemouth, Brighton, Brentford, Fulham

Grazie a questi possibili incastri, anche club come Bournemouth, Brighton, Brentford e Fulham mantengono vive le speranze europee. La loro qualificazione dipenderà dagli ultimi risultati del Chelsea e dalle combinazioni tra coppe nazionali ed europee.